Analisi 18 luglio

Tour de France 2025, tredicesima tappa: percorso e uomini da seguire

Il secondo appuntamento della tre giorni pirenaica è una cronometro tanto breve quanto difficile
Pasquale Cosco

Il secondo appuntamento della tre giorni pirenaica è una cronometro tanto breve quanto difficile.

Cominciata giovedì con il trionfo di Tadej Pogačar sull’Hautacam, la tre giorni pirenaica prosegue venerdì 18 luglio con una cronometro individuale lunga 10.9 km e con un dislivello complessivo di 650 metri.

Tredicesima tappa

Loudenvielle-Peyragudes (venerdì 18 luglio) – Cronometro individuale

10.9 km

Dislivello complessivo 650 metri

Orari

Prima partenza: 13:10

Ultimo arrivo: 17:31

Descrizione

I corridori hanno a disposizione circa tre km per prendere lo slancio prima di affrontare la salita di Peyresourde, un’ascesa che non lascia respiro e in alcuni tratti arriva a toccare una pendenza del 16%.

Il GPM

Perygaudes – Prima categoria, quota 1580 metri

Lunghezza 8 km, pendenza media 7.9%, scollinamento al km 10.9 (arrivo)

Gli uomini da seguire

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG)
Primo a Rouen, sul Mûr-de-Bretagne (Guerlédan) e ieri nella tappa di Hautacam: lo sloveno, che comanda la classifica con un vantaggio importante su Vingegaard, insegue il poker.

Jonas Vingegaard (Team Visma|Lease a Bike)
Secondo a 3:31 da Pogačar, il danese cercherà di sfruttare la cronoscalata per ridurre il gap dal campione del mondo.

Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
Vincitore della cronometro di Caen, il belga nelle prove contro il tempo, anche quelle in salita, non può essere sottovalutato.

Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Terzo ieri, sesto nella cronometro di Caen: attenzione al tedesco.

Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Nono sull’Hautacam e settimo nella generale, lo sloveno può ambire alla top five.

Matteo Jorgenson (Team Visma|Lease a Bike)
Capace di imporsi nelle ultime due edizioni della Parigi-Nizza, lo statunitense fino a ieri stava disputando un ottimo Giro di Francia.

Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
Quinto della classe, il francese nella cronometro di Caen si è fatto valere.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila