Analisi 23 luglio

Tour de France 2025: ultima chiamata per i velocisti?

Lunga 160.4 km, la Bollène-Valence potrebbe concludersi con una volata a ranghi compatti
Pasquale Cosco

Lunga 160.4 km, la Bollène-Valence potrebbe concludersi con una volata a ranghi compatti.

Per gli sprinter quella di Valence potrebbe essere l’ultima occasione per mettersi in mostra perché l’inserimento dello strappo “olimpico” di Montmartre rende tutt’altro che scontata la volata sui Campi Elisi nella frazione conclusiva di domenica 27.

Diciassettesima tappa

Bollène – Valence (mercoledì 23 luglio) – Pianura

160.4 km
Dislivello complessivo 1650 metri

Gli uomini da seguire

Jonathan Milan (Lidl-Trek)
De volte secondo dietro a Merlier e più bravo di tutti a Laval, il friulano comanda la classifica a punti.

Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
Primo tanto a Dunkerque che a Châteauroux, il belga punta a un prestigioso tris.

Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)
Diventato in corsa il velocista di punta dell’Alpecin-Deceuninck, l’australiano farà il possibile per conquistare un successo da dedicare a Jasper Philipsen e Mathieu van der Poel.

Wout van Aert (Team Visma|Lease a Bike)
Tra il 2019 e il 2022 il belga, che a Laval si è piazzato secondo dietro a Jonathan Milan, ha conquistato nove tappe al Tour de France: la doppia cifra arriverà a Valence?

Arnaud De Lie (Lotto)
Quinto a Laval, terzo a Châteauroux, quarto a Tolosa: il belga insegue la ventottesima gioia da professionista.

Biniam Girmay (Intermarché-Wanty)
Secondo nella frazione inaugurale e due volte sesto, l’eritreo, che nel 2024 ha conquistato la maglia verde, spera di sbloccarsi.

Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla)
Tra il 2017 e il 2024 il neerlandese ha collezionato sei vittorie nel Grande Giro transalpino: sottovalutarlo non è possibile.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila