Analisi

Tre prime volte storiche in Champions League

Kairat Almaty, Pafos e Bodo Glimt volano alla 1st phase della massima competizione europea: una notte storica e un debutto assoluto in vista per queste 3 outsider
Giovanni Poggi

Kairat Almaty, Pafos e Bodo Glimt volano alla 1st phase della massima competizione europea: una notte storica e un debutto assoluto in vista per queste 3 outsider

Molto più di 3 semplici sorprese, ma 3 storie bellissime, uniche e fin qui inedite, andate in scena ieri, nell’ultimo turno di preliminare di Champions League

Sarà calcio d’agosto, saranno notti d’agosto, ma con la Champions League sullo sfondo c’è sempre un grande fascino. E quella di ieri, per tre società fino a poco fa semi-sconosciute nel panorama calcistico continentale, è stata una serata storica, molto, molto di più di un semplice preliminare.

Sì, perché Kairat Almaty, Pafos e Bodo Glimt, rispettivamente squadre provenienti da Kazakistan, Cipro e Norvegia, si sono qualificate per la prima volta alla fase finale del massimo torneo europeo, eliminando big (nonché habituee del torneo) del calibro di Celtic, Stella Rossa e Sturm Graz.

Una prima volta inedita, tutta da gustare

Tre imprese, tanto storiche quanto inaspettate, visto che nessuno mai si sarebbe immaginato di vederle tutte e tre superare i preliminari, a maggior ragione l’ultimo, dove il quoziente di difficoltà, almeno sulla carta, era aumentato notevolmente. Ma il Kairat Almaty, la squadra più ad est della prossima Champions, non si è fatta per nulla intimorire dal Celtic e da Celtic Park, vincendo ai rigori il match di ritorno dopo lo 0-0 dell’andata in Scozia. Grazie appunto al Kairat Almaty, il Kazakistan ritrova così una rappresentante in Champions League 10 anni dopo l’Astana.

E poi il già noto Bodo Glimt, che in tempi recenti è risultato piuttosto indigesto a Roma e Lazio: i norvegesi saranno la formazione più a nord della prossima competizione massima d’Europa. Decisiva la larga vittoria dell’andata sullo Sturm Graz, che ha reso pura formalità il ritorno in Austria.

E per finire, i ciprioti del Pafos, approdati per la prima volta assoluta in Champions League, dopo aver eliminato nel doppio round preliminare i serbi della Stella Rossa, di Arnautovic, Krunic e soci…

Non è però la prima volta che una formazione cipriota si qualifica alla fase finale della Champions, in passato era infatti toccato all’Apoel Nicosia e all’Anorthosis, ma a rendere speciale questa prima volta è il fatto che il Pafos sia il più giovane in assoluto in Europa: la società, infatti, è stata fondata appena 11 anni fa, nel 2014, dall’unione di altre due squadre locali. Poi, uno step alla volta, fino al doppio successo nel giro di due anni in patria (coppa + campionato) e la partecipazione in Conference, dove l’anno scorso la squadra del ds Giarretta si era trovata di fronte la Fiorentina. Adesso un altro balzo in avanti, da sogno, diventato incredibilmente realtà.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino