Analisi

Tre volte il giro del mondo: Lautaro lo stacanovista non conosce sosta

Il capitano dell’Inter non conosce pausa: il folle triplo giro del mondo di Lautaro
Claudio  Ferrari

Il capitano dell’Inter non conosce pausa: il folle triplo giro del mondo di Lautaro

Il calcio sta perdendo di vista il benessere dei calciatori. Tante volte negli ultimi mesi questa tesi è stata affermata da diversi addetti ai lavori. Nessuno, però, ha il diritto di dirlo quanto Lautaro Martinez. Il calciatore dell’Inter non conosce riposo: dall’inizio della sua stagione ha già percorso infatti quasi tre volte il giro del mondo. 

Il conto

Nei chilometri percorsi da Lautaro Martinez non ci sono quelli fatti con l’Inter tra Serie A Champions League, ma ci sono quelli del Mondiale per Club disputato in America a giugno. A questi si aggiungono i tanti viaggi intercontinentali sostenuti con la nazionale dell’Argentina,che lo hanno portato praticamente ovunque in Sud America e non solo, toccando anche USAe ora Africa per l’amichevole con l’Angola. Il tutto con andata e ritorno, per un totale di 107.000 chilometri già percorsi. Per l’appunto, quasi tre volte il globo terrestre, considerato la circonferenza equatoriale pari a 40mila km. In meno di sei mesi l’argentino l’ha quasi triplicata, e presto sarà anche a Doha per la Finalissima contro la Spagna dopo i trionfi delle due nazionali rispettivamente all’Europeo e in Coppa America

Avvio in salita

Da qui un’altra spiegazione delle possibili ragioni per cui l’avvio di stagione di Lautaro Martinez non sia stato esattamente sprint. Tanta stanchezza, che provoca nervosismo e spesso anche annebbiamento sotto porta. Non un dettaglio in un’Inter che in pochi mesi ha subito una pesante delusione con la finale di Champions persa e poi è passata nel mezzo di un’inattesa rivoluzione dopo l’addio di Inzaghi. Lautaro, però, non rinuncia a nulla: che si tratti di Inter o Argentina, di amichevole o gara ufficiale, l’impegno è sempre massimo. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Miracolo o fortuna? San Marino può andare ai playoff per il Mondiale
Da fanalino di coda del ranking FIFA al Mondiale: San Marino vive il sogno, tutto può ancora succedere
Analisi
Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro
L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Flamengo
Sabato sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti
Analisi
Superlega 2025-26, quinta giornata: big match in Umbria
La sfida più attesa del weekend è quella tra Perugia e Verona
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Bolelli/Vavassori-Heliovaara/Patten
Gli azzurri proveranno a vendicare la finale persa con Heliovaara e Patten a Melbourne
Analisi
LaLiga2: preview Racing Santander-Granada
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Segunda División è in programma sabato sera in Cantabria
Analisi
Juve, pronta la prima ‘Spallettata’: Miretti può essere il ‘nuovo’ regista
A un passo dal Napoli durante l'ultima sessione di calciomercato, Fabio Miretti godrebbe della stima del neo-tecnico della Juventus Luciano Spalletti
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview San Antonio-Golden State
Rivincita del match appena disputato sempre in Texas e vinto a sorpresa dai Warriors
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Chapeconese
Sabato sera nella Vale do Paraíba Fluminense si affrontano due squadre con stati d'animo diversi