Analisi 8 aprile

Tudor cambia la Juve: contro il Lecce con quattro attaccanti

Il tecnico vuole un attacco più efficiente e un supporto maggiore al centravanti serbo
Jessica Reatini

Il tecnico vuole un attacco più efficiente e un supporto maggiore al centravanti serbo

Un successo e un pari contro la Roma. Questo il bottino di Igor Tudor nelle prime due gare alla guida della Juventus. Il tecnico croato sembra aver dato la sterzata giusta con i bianconeri che hanno fornito due prestazioni convincenti e che sembrano aver ritrovato la giusta motivazione dopo l’esonero di Motta.

Juve, Tudor punta a un attacco forza 4

Tudor però vuole ancora di più e sta pensando a una piccola rivoluzione soprattutto in attacco. Contro il Lecce, nella gara in programma sabato 12 aprile alle 20.45, l’allenatore vuole una Juve forza 4 per provare a dare una scossa anche al reparto offensivo.

Vlahovic, tornato titolare con l’arrivo del croato, ha fatto bene ma l’obiettivo è quello di supportarlo ancora di più. Come? Schierando il serbo come centravanti con alle sue spalle la coppia formata da Yldiz e Kolo Muani più Nico Gonzalez a tutta fascia sulla corsia di destra.  Da capire solo chi prenderà il posto sulla fascia sinistra tra Cambiaso e Weah

Juve, i numeri dell’attacco bianconero

L’obiettivo è comunque quello di supportare Vlahovic e soprattutto di attaccare alla ricerca del gol se si considera che, tra le prime sette, la Juventus è la squadra che ha segnato meno con 47 gol in 31 giornate. Per questo anche alla Continassa il lavoro è cambiato con allenamenti finalizzati a migliorare l’uno-contro-uno e alle verticalizzazioni.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.