Analisi

Tudor cerca la cura per Koopmeiners: la Juve punta su di lui

L’olandese finora non ha convinto in bianconero: la strategia del club e del tecnico per ritrovarlo

L’olandese finora non ha convinto in bianconero: la strategia del club e del tecnico per ritrovarlo

Risollevare la Juventus e, contestualmente, l’acquisto più costoso della scorsa estate bianconera. Missione tutt’altro che facile per Igor Tudor, che nelle prossime sette giornate di campionato dovrà cercare di riportare la Vecchia Signora in Champions League provando a superare una concorrenza serrata. Per farlo il croato avrà bisogno anche di Teun Koopmeiners, finora forse la principale nota stonata della stagione bianconera.

L’acquisto estivo

Arrivato otto mesi fa, l’olandese di fatto non ha mai lasciato il segno alla Juventus. Che, però, per averlo in rosa ha fatto follie, pagando all’Atalanta ben 51 milioni di euro per il cartellino. Con l’arrivo di Tudor è arrivata addirittura la panchina per Koopmeiners ma che evidentemente dovrà essere un calciatore da ritrovare, come confermato dallo stesso nuovo tecnico bianconero, lo scorso anno capace di ritrovare a stagione in corsa Kamada alla Lazio, fantasma fino a quel momento e anche dopo l’addio.

Cura Gasp e non solo

Per ritrovare il miglior Koopmeiners la strategia sarà per certi versi quella di riportare l’olandese al passato. Tudor ha infatti studiato molto il lavoro fatto dal calciatore con Gasperini e proprio verso quella direzione si sta andando alla Continassa con tanto di lavoro extra per ritrovare al più presto anche la condizione fisica oltre al feeling col pallone. C’è poi un altro fattore su cui la Juventus sta lavorando molto: quello mentale. La prima stagione a Torino si sta rivelando complicata per Koopmeiners e, per questo, la società ha chiesto a Tudor di dedicare attenzione particolare a un calciatore che considera cruciale anche per il futuro.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, semifinale: preview Musetti-Shevchenko
Musetti si è aggiudicato l’unico precedente giocato sulla terra rossa di Parigi
ATP Brisbane, 5 gennaio: preview Arnaldi-Safiullin
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno qualificazioni: preview Nardi-Arnaldi
Derby italiano inedito tra Luca Nardi e Matteo Arnaldi
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bellucci-Uchiyama
Bellucci torna in campo dopo il ko con Alcaraz agli US Open
Gleison Bremer, Juve
Analisi
Bremer nel mirino di United e Liverpool: le big inglesi fanno tremare la Juve
Rientrato dopo il lungo infortunio che gli ha compromesso la scorsa stagione, Gleison Bremer sarebbe finito prepotentemente nel mirino di Manchester United e Liverpool
Analisi
Roma, è ancora il derby a segnare la rinascita di Pellegrini
In estate sembrava essere a un passo dall'addio e invece, anche questa volta, è il derby a segnare la rinascita di Pellegrini
Analisi
Laver Cup 2025: preview Alcaraz/Ruud-Michelsen/Opelka
Team Europe in grossa difficoltà in questa edizione della Laver Cup
Analisi
ATP Hangzhou 2025, quarti: preview Svrcina-Bublik
Il giustiziere di Berrettini sulla strada di Bublik in Cina
Analisi
Série A: preview Cruzeiro-Bragantino
Domenica notte a Belo Horizonte scende in campo una della squadre più prestigiose del Brasile
Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi
Il Real Madrid vola: avvio super per Xabi Alonso
I blancos trovano la quinta vittoria in cinque partite in campionato. E anche in Champions l’esordio è stato caratterizzato da un successo
Analisi
BJK Cup 2025, finale: preview Italia-Stati Uniti
Le ragazze di Tathiana Garbin sognano di bissare il trionfo dell’ultima edizione
Analisi
Verona – Juventus, Tudor a caccia del poker per superare Conte e Lippi
Verona - Juventus è la sfida di Tudor, in palio c'è molto di più dei tre punti per il tecnico croato
Analisi
ATP Chengdu 2025, quarti: preview Musetti-Basilashvili
Rivincita della sfida disputata a Wimbledon e vinta a sorpresa da Basilashvili