Analisi 28 marzo

Tudor tra addio a fine stagione e conferma alla Juve: il contratto e le clausole

Il tecnico croato ha preso il posto di Thiago Motta sulla panchina bianconera e ha firmato un contratto fino al termine del Mondiale per club, ma ci sono alcune particolari postille

Il tecnico croato ha preso il posto di Thiago Motta sulla panchina bianconera e ha firmato un contratto fino al termine del Mondiale per club, ma ci sono alcune particolari postille

Alla fine, la scelta è ricaduta su Igor Tudor, che la Juventus aveva vissuto già a lungo da calciatore e, per un’annata, da vice di Andrea Pirlo. Il tecnico croato, esperto di subentri a campionato in corso, vedi Udinese e Lazio, avrà l’onere di salvare la disastrata stagione bianconera, raggiungendo quel quarto posto fondamentale per questioni di bilancio, e l’onore di potersi guadagnare la conferma.

Juve-Tudor, il contratto

Tudor, è bene precisare, ha firmato un contratto “fino al termine della stagione” che, quest’anno, complice la presenza del Mondiale per club, slitterà di un paio di settimane: il 13 luglio, anziché il 30 giugno. Risolto il primo dubbio, permane il secondo: cosa accade se il tecnico croato centra la qualificazione in Champions League?

Le intenzioni della Juve

In caso di raggiungimento del quarto posto (almeno), e quindi con in mano il pass per la prossima edizione della Coppa dalle grandi orecchie, per Igor Tudor scatterà il rinnovo automatico per un’altra stagione. Ciò, però, non significa permanenza sicura: la Juventus, infatti, si è riservata la possibilità di rescindere unilateralmente l’eventuale accordo mediante il pagamento di un’esigua penale. La dirigenza, pertanto, avrà tutto il tempo di ponderare la propria decisione, valutando l’operato del croato e, contestualmente, approfondendo i discorsi con allenatori top potenzialmente interessati.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.
Analisi
Italia Under 21, settembre al top: altro successo e primo posto nel girone
Gli azzurrini di Baldini, nonostante l’inferiorità numerica, vincono anche contro la Macedonia del Nord: decisiva la rete di Marianucci