Analisi 26 aprile

Tudor, il futuro in cinque partite

L'allenatore croato si gioca tutto nel rush finale. Prima il Monza, poi altre quattro finali da non sbagliare per restare in sella alla Juventus
Giovanni Poggi

L’allenatore croato si gioca tutto nel rush finale. Prima il Monza, poi altre quattro finali da non sbagliare per restare in sella alla Juventus

Due vittorie, un pari e una sconfitta. Questo il bilancio di Igor Tudor sulla panchina della Juventus, al momento fuori dalla zona Champions ma con ancora cinque partite per provare a chiudere tra le prime quattro, obbiettivo minimo del club, per il prestigio ma anche per i bilanci.

L’inaspettato ko di Parma ha riportato i bianconeri in piena bagarre per l’Europa, visti i pochi punti in cui sono raccolte Bologna, Lazio, Roma, Fiorentina, Milan e la stessa Juventus, obbligata a riprendere la marcia già domani in casa contro il Monza. Dal piazzamento finale, deriverà infatti la conferma o meno del tecnico croato anche nella prossima stagione.

Che calendario aspetta da qui a fine campionato la Juventus?

Prima il Monza già virtualmente retrocesso, poi due trasferte a dir poco decisive

Nelle prossime e ultime partite di campionato, la Juventus si giocherà il proprio futuro, con in mente solo e soltanto la Champions.

Il primo impegno dice Monza allo Stadium, come già citato qui sopra, contro cui i bianconeri dovranno fare per forza di cose bottino pieno, poi, arriverà la delicata trasferta di Bologna, seguita da un altro match altrettanto complicato quanto importante in casa della Lazio.

Discesa, salita e poi (forse) di nuovo discesa, così si sviluppa l’ultimissima parte di calendario della Vecchia Signora che, dopo i due viaggi in Emilia e nel Lazio, tornerà a Torino il weekend del 17-18 per affrontare l’Udinese, mentre all’ultimo atto sarà di scena al Penzo, contro il Venezia.

Cinque finali, per Tudor e per la Juve, da non poter e da non dover sbagliare.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.