Analisi 20 aprile

Tudor studia il Parma: novità di formazione per la Juve?

Il tecnico croato potrebbe apportare delle modifiche al classico 3-4-2-1 visto nelle prime uscite sulla panchina del club bianconero
Giordano Grassi

Il tecnico croato potrebbe apportare delle modifiche al classico 3-4-2-1 visto nelle prime uscite sulla panchina del club bianconero

La sera di Pasquetta la ‘rilanciata’ Juventus di Igor Tudor farà visita al Parma allo stadio Ennio Tardini. In palio tre punti fondamentali nella corsa a un posto Champions, sinonimo di pioggia di milioni con cui rifarsi il look in estate.

Le novità di formazione

Difficilmente Igor Tudor rinuncerà al tanto caro 3-4-2-1. Dovrà, però, giocoforza apportare qualche modifica all’undici iniziale, se non altro perché Koopmeiners non sarà a disposizione. Si punta invece a recuperare Yildiz: il talento turco-tedesco, reduce da una botta alla coscia rimediata in settimana, potrebbe partire dalla panchina, con Nico Gonzalez e Kolo Muani – favorito su Conceiçao – alle spalle di Vlahovic. Di Gregorio confermato tra i pali, Kalulu, Veiga e Kelly il terzetto ‘obbligato’ in difesa, con Locatelli e Thuram in mezzo, McKennie sulla corsia mancina e Cambiaso su quella destra.

La probabile formazione del Parma

I padroni di casa, invece, davanti a Suzuki, dovrebbero schierare il trio Leoni-Vogliacco-Valenti, con Delprato e Valeri esterni a tutta fascia. Nel cuore del campo Keita, Bernabé e Sohm e, davanti, a completare il 3-5-2 di Cristian Chivu, Bonny e Pellegrino. Da valutare Almqvist, tornato arruolabile dopo la squalifica, Balogh, uscito malconcio da Firenze, e Cancellieri, ormai prossimo al rientro.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.