Analisi 9 maggio

Tudor torna all’Olimpico: Lazio-Juve sfida da ex

Il tecnico croato, chiamato dalla Signora per prendere il posto dell’esonerato Thiago Motta, lo scorso anno ha guidato i biancocelesti ereditando l’incarico da Maurizio Sarri
Vincenzo Lo Presti

Il tecnico croato, chiamato dalla Signora per prendere il posto dell’esonerato Thiago Motta, lo scorso anno ha guidato i biancocelesti ereditando l’incarico da Maurizio Sarri

Nel programma della 36ª giornata di Serie A spicca lo scontro Champions di sabato 10 maggio alle ore 18 allo stadio Olimpico di Roma tra Lazio e Juve. Le due formazioni sono appaiate al quarto posto a quota 63, gli stessi punti della Roma, uno in più del Bologna. A tre gare dalla conclusione del campionato, dunque, si tratta di un vero e proprio spareggio.

Come arrivano alla sfida Lazio e Juve

I biancocelesti sono reduci dal successo al Castellani contro l’Empoli firmato da Boulaye Dia dopo appena 53 secondi. I capitolini vogliono tornare al successo in casa che manca dal 9 febbraio: 5-1 al Monza. Da quel pomeriggio ben cinque pareggi contro Napoli (2-2), Udinese (1-1), Torino (1-1), Roma (1-1) e Parma (2-2). Quale migliore occasione, quindi, per tornare a festeggiare davanti ai propri tifosi che lo scontro diretto contro un’acerrima rivale come la Signora. Momento complesso invece per i bianconeri che devono fare i conti con la squalifica di Kenan Yildiz: il numero 10 turco ha già saltato la trasferta del Dall’Ara contro il Bologna (1-1) e ora sarà costretto ad assistere dalla tribuna anche alla sfida contro la Lazio.

Tudor e l’esperienza alla Lazio

Partita speciale per Igor Tudor, ex dell’incontro. L’allenatore croato, infatti, a marzo dello scorso anno viene chiamato da Claudio Lotito per prendere il posto di Maurizio Sarri. Presa la squadra al nono posto, debutta nella gara interna proprio contro la Juve vincendo grazie alla rete nel recupero di Marusic. Eliminato in semifinale di Coppa Italia proprio dai bianconeri, chiude il campionato portando la squadra al settimo posto e centrando la qualificazione all’Europa League. Nonostante l’ottimo rendimento, 1.91 punti a partita, frutto di sei vittorie, tre pareggi e due sconfitte, il feeling con i tifosi e la squadra non è dei migliori, pertanto arriva il momento dei saluti. Dopo un breve periodo sabbatico, a marzo viene chiamato dalla Juve per prendere il posto dell’esonerato Thiago Motta. In questo finale di stagione si gioca la permanenza alla Continassa e la sfida da ex contro la Lazio potrebbe rappresentare una tappa determinante.

Tudor e i precedenti con Baroni

Di fronte si troverà il collega Marco Baroni, affrontato due volte in carriera. La prima, curiosamente, alla 36ª giornata di Serie A della stagione 2018-19, come in questo campionato: va in scena Frosinone-Udinese, sulla panchina dei ciociari siede l’italiano su quella dei friulani il croato, che vince 2-1 bissando poi nel 2023-24 proprio in un Lazio-Verona risolto da Zaccagni.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria