Analisi 29 luglio

Tutto fermo per Chiesa: lui chiama, l’Italia non risponde

Federico Chiesa vuole tornare in Italia e rifiuta la corte del Fenerbahce di Mourinho; dalla Serie A, però, nessuna big ha ancora affondato
Iacopo Erba

Federico Chiesa vuole tornare in Italia e rifiuta la corte del Fenerbahce di Mourinho; dalla Serie A, però, nessuna big ha ancora affondato

Si fa sempre più intricata la situazione legata a Federico Chiesa. Dopo una stagione da autentica comparsa al Liverpool, l’esterno vuole a tutti i costi tornare in Serie A per ritagliarsi un ruolo da protagonista e riconquistare la maglia della Nazionale. Un messaggio chiaro, arrivato direttamente dal nuovo ct Gennaro Gattuso, che ha scosso il ragazzo e lo ha convinto al momento a non accettare proposte esotiche . Ma le cose, si sa, si fanno sempre in due e al momento nessuna big sta corteggiando l’ex Fiorentina e Juventus.

No a Mourinho

Ad oggi, l’unico interessamento concreto è arrivato dal Fenerbahce di José Mourinho. Quella turca è una pista verosimile per svariate ragioni, in primis quella legata alla possibilità di coprire gran parte dell’elevatissimo ingaggio percepito dal giocatore in Inghilterra. Il giocatore tuttavia ha fatto sapere, pur ringraziando, di non avere intenzione al momento di ascoltare proposte dall’estero. tantomeno al di fuori dei cinque principali campionati europei. Troppo importante ritagliarsi nuovamente una vetrina di prestigio per tornare quello di un tempo.

Silenzio quasi assoluto

In Serie A tuttavia tutto tace. Vuoi per lo stipendio, vuoi perché in generale un investimento così corposo su un giocatore non più giovanissimo e soprattutto reduce da gravi problemi fisici spaventa e non poco un campionato in generale piuttosto povero di risorse. Il Napoli ha mosso qualche timido passo, ma dopo aver perso Ndoye ha altri piani per la testa (Grealish e Sterling su tutti). La Roma, che lo aveva corteggiato lo scorso anno, ha scelto una strada diversa, che porta a profili più giovani e in rampa di lancio. L’Atalanta, paradossalmente, è quella che ci ha pensato più concretamente, conscia della possibilità concreta di perdere Lookman. Ma tutto al momento è indefinito: il tempo passa e l’ansia aumenta, con buona ragione…

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune