Analisi

Tutto fermo per Chiesa: lui chiama, l’Italia non risponde

Federico Chiesa vuole tornare in Italia e rifiuta la corte del Fenerbahce di Mourinho; dalla Serie A, però, nessuna big ha ancora affondato
Iacopo Erba

Federico Chiesa vuole tornare in Italia e rifiuta la corte del Fenerbahce di Mourinho; dalla Serie A, però, nessuna big ha ancora affondato

Si fa sempre più intricata la situazione legata a Federico Chiesa. Dopo una stagione da autentica comparsa al Liverpool, l’esterno vuole a tutti i costi tornare in Serie A per ritagliarsi un ruolo da protagonista e riconquistare la maglia della Nazionale. Un messaggio chiaro, arrivato direttamente dal nuovo ct Gennaro Gattuso, che ha scosso il ragazzo e lo ha convinto al momento a non accettare proposte esotiche . Ma le cose, si sa, si fanno sempre in due e al momento nessuna big sta corteggiando l’ex Fiorentina e Juventus.

No a Mourinho

Ad oggi, l’unico interessamento concreto è arrivato dal Fenerbahce di José Mourinho. Quella turca è una pista verosimile per svariate ragioni, in primis quella legata alla possibilità di coprire gran parte dell’elevatissimo ingaggio percepito dal giocatore in Inghilterra. Il giocatore tuttavia ha fatto sapere, pur ringraziando, di non avere intenzione al momento di ascoltare proposte dall’estero. tantomeno al di fuori dei cinque principali campionati europei. Troppo importante ritagliarsi nuovamente una vetrina di prestigio per tornare quello di un tempo.

Silenzio quasi assoluto

In Serie A tuttavia tutto tace. Vuoi per lo stipendio, vuoi perché in generale un investimento così corposo su un giocatore non più giovanissimo e soprattutto reduce da gravi problemi fisici spaventa e non poco un campionato in generale piuttosto povero di risorse. Il Napoli ha mosso qualche timido passo, ma dopo aver perso Ndoye ha altri piani per la testa (Grealish e Sterling su tutti). La Roma, che lo aveva corteggiato lo scorso anno, ha scelto una strada diversa, che porta a profili più giovani e in rampa di lancio. L’Atalanta, paradossalmente, è quella che ci ha pensato più concretamente, conscia della possibilità concreta di perdere Lookman. Ma tutto al momento è indefinito: il tempo passa e l’ansia aumenta, con buona ragione…

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità