Analisi

Tutto un altro Milan: il Bologna è avvisato

Il Milan ha domato il Bologna a San Siro, la squadra di Conceicao si è trasformata e ora punta alla vittoria della Coppa Italia e all'accesso in Europa
Niccolò Di Leo

Il Milan ha domato il Bologna a San Siro, la squadra di Conceicao si è trasformata e ora punta alla vittoria della Coppa Italia e all’accesso in Europa

Guardate il Milan esultare, godetevelo perché così quest’anno non lo avete mai visto. San Siro si conferma campo ostico per tutti, ma soprattutto contro una squadra che nell’ultimo mese ha iniziato a vivere un’evoluzione che rapidamente lo ha portato a diventare una delle formazioni più in forma di questo campionato. Sale a quota 60 punti battendo per 3-1 il Bologna, avvicina una zona Europa che sembrava impensabile, scavalcando momentaneamente la Fiorentina, arrivando a due punti di distanza dai falsinei e a tre dal trittico composto da Juve, Roma e Lazio, con bianconeri e biancocelesti che si sfideranno questa sera alle 18.00 e i giallorossi che lunedì saranno ospiti dell’Atalanta.

Un Milan da schiaffo e reazione

Tutto un altro Milan. È evidente, lo dicono i numeri. Quella ottenuto, a grande sorpresa, contro il Bologna è la quarta vittoria consecutiva in Serie A, a conferma di come questa squadra sia finalmente riuscita a trovarsi, individuando in Sergio Conceicao un leader da seguire e, perché no, sul quale costruire il futuro del club. Martedì, d’altronde, ci sarà una chance enorme: vincere la Coppa Italia significherebbe Europa League, ma anche prendersi il secondo trofeo stagione dopo la Supercoppa Italiana. La finale in programma allo Stadio Olimpico di Roma rimetterà i rossoneri davanti al Bologna. La squadra di Italiano si è presentata al Meazza da conquistatrice, ne è uscita con la coda tra le gambe dopo aver sbloccato la partita a Orsolini, dando al Milan quello schiaffo che di recente gli serve per svegliarsi e reagire. A Genova era arrivato l’uno-due dopo la rete di Vitinha, contro il Bologna è stato lo stesso.

Molto più di una Coppa Italia

Tutto un altro Milan. Ora il Bologna lo sa e forse inizia anche ad avere un po’ di timore. Se prima arrivava alla partita di martedì, alla finale di Coppa Italia, da favorita, ora la formazione falsinea dovrà guardarsi bene e rivedere le proprie certezze. Il Milan gli ha dato una bella lezione in campionato, bloccando il loro stato di forma, confermando il proprio. In campo neutro sarà un’altra sfida, in palio c’è una coppa, entrambe vogliono assicurarsi almeno l’Europa League e quella della coppa nazionale sembrerebbe la via più conveniente, vista la bagarre europea creatasi in campionato. Saranno novanta, o più, minuti molto lunghi. Italiano e Conceicao dovranno tenere alta l’asticella della concentrazione, caricare al punto giusto i propri giocatori, non commettere errori che potrebbero essere fatali. Questa finale varrà più di quanto immaginato, ne può dipendere il destino di un club e il Milan ci arriva nel miglior modo possibile.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo