Analisi 30 dicembre

United Cup, 31 dicembre: preview Italia-Francia

Per gli azzurri sarà sufficiente conquistare un punto per qualificarsi per i quarti di finale
Filippo Re

Per gli azzurri sarà sufficiente conquistare un punto per qualificarsi per i quarti di finale.

Il duello dell’ultima giornata del gruppo D della United Cup tra Italia e Francia è in programma martedì 31 dicembre a partire dalle ore 00:30 italiane.

Italia

Partenza sprint per la nazionale capitanata da Renzo Furlan che ha travolto per 3 a 0 la Svizzera con il poker d’assi composto da Flavio Cobolli e Jasmine Paolini in singolare, Sara Errani e Andrea Vavassori nel doppio misto, che non ha deluso le aspettative; grazie al netto successo appena ricordato, è sufficiente anche una sconfitta per 2 a 1 con i transalpini per passare la fase a gironi.

Francia

Niente da fare, invece, per Ugo Humbert e compagni che sono stati sconfitti per 2 a 1 dagli elvetici all’esordio, motivo per cui devono ora puntare al colpaccio per 3 a 0 per prendersi il 1° posto nel raggruppamento; difficile, però, immaginarli in grado di compiere una simile impresa.

Precedenti

L’incontro verrà aperto dalla sfida inedita tra Cobolli e Humbert con il mancino di Metz che parte favorito, tuttavia l’Italia non dovrebbe avere problemi a conquistare il punto che le serve con Paolini opposta alla modesta Chloe Paquet, n. 123 del ranking WTA, senza dimenticare che il doppio mista vedrà, poi, in campo per gli azzurri i campioni degli US Open 2024, Errani e Vavassori, che offrono ampie garanzie. Tutto ciò premesso, ci aspettiamo di trovare i nostri connazionali tra le otto migliori nazioni che si contenderanno il prestigioso trofeo.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila