Analisi

United Cup, 31 dicembre: preview Italia-Francia

Per gli azzurri sarà sufficiente conquistare un punto per qualificarsi per i quarti di finale
Filippo Re

Per gli azzurri sarà sufficiente conquistare un punto per qualificarsi per i quarti di finale.

Il duello dell’ultima giornata del gruppo D della United Cup tra Italia e Francia è in programma martedì 31 dicembre a partire dalle ore 00:30 italiane.

Italia

Partenza sprint per la nazionale capitanata da Renzo Furlan che ha travolto per 3 a 0 la Svizzera con il poker d’assi composto da Flavio Cobolli e Jasmine Paolini in singolare, Sara Errani e Andrea Vavassori nel doppio misto, che non ha deluso le aspettative; grazie al netto successo appena ricordato, è sufficiente anche una sconfitta per 2 a 1 con i transalpini per passare la fase a gironi.

Francia

Niente da fare, invece, per Ugo Humbert e compagni che sono stati sconfitti per 2 a 1 dagli elvetici all’esordio, motivo per cui devono ora puntare al colpaccio per 3 a 0 per prendersi il 1° posto nel raggruppamento; difficile, però, immaginarli in grado di compiere una simile impresa.

Precedenti

L’incontro verrà aperto dalla sfida inedita tra Cobolli e Humbert con il mancino di Metz che parte favorito, tuttavia l’Italia non dovrebbe avere problemi a conquistare il punto che le serve con Paolini opposta alla modesta Chloe Paquet, n. 123 del ranking WTA, senza dimenticare che il doppio mista vedrà, poi, in campo per gli azzurri i campioni degli US Open 2024, Errani e Vavassori, che offrono ampie garanzie. Tutto ciò premesso, ci aspettiamo di trovare i nostri connazionali tra le otto migliori nazioni che si contenderanno il prestigioso trofeo.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff