Analisi 2 settembre

US Open 2025, quarti: preview Djokovic-Fritz

Il serbo vuole proseguire la caccia al 25° Slam ma il californiano è un osso duro d'affrontare su questa superficie
Filippo Re

Il serbo vuole proseguire la caccia al 25° Slam ma il californiano è un osso duro d’affrontare su questa superficie.

La partita dei quarti del singolare maschile degli US Open tra la testa di serie n. 7, Novak Djokovic, e la n. 4, Taylor Fritz, andrà in scena mercoledì 3 settembre alle ore 02:30 italiane.

Novak Djokovic

Dopo una prima settimana incerta che l’ha visto cedere un set sia contro Zachary Svajda che opposto a Cameron Norrie, l’ex n. 1 al mondo ha cambiato marcia negli ottavi dove ha sconfitto il tedesco Jan-Lennard Struff con un netto 6-3 6-3 6-2.

Taylor Fritz

Anche il finalista dell’ultima edizione è salito di colpi contro il temibile ceco Tomas Machac, liquidato più facilmente del previsto con il punteggio di 6-4 6-3 6-3; a caccia del 1° titolo Slam, il 27enne americano si è aggiudicato due titoli ATP sull’erba in questa stagione a Stoccarda ed Eastbourne.

Precedenti

Montecarlo 2019, ottavi: Djokovic b. Fritz 6-3 6-0

Madrid 2019, 2° turno: Djokovic b. Fritz 6-4 6-2

Australian Open 2021, 3° turno: Djokovic b. Fritz 7-6 (7-1) 6-4 3-6 4-6 6-2

Roma 2021, 2° turno: Djokovic b. Fritz 6-3 7-6 (7-5)

Parigi-Bercy 2021, quarti: Djokovic b. Fritz 6-4 6-3

ATP Finals 2022, semifinale: Djokovic b. Fritz 7-6 (7-5) 7-6 (8-6)

Cincinnati 2023, quarti: Djokovic b. Fritz 6-0 6-4

US Open 2023, quarti: Djokovic b. Fritz 6-1 6-4 6-4

Australian Open 2024, quarti: Djokovic b. Fritz 7-6 (7-3) 4-6 6-2 6-3

Shanghai 2024, semifinale: Djokovic b. Fritz 6-4 7-6 (8-6)

Previsione

I precedenti sono scoraggianti per Fritz, tuttavia il fatto che in questa stagione i due tennisti non si siano mai affrontati ci porta a pensare che il risultato a sorpresa non si possa escludere a priori: riteniamo, infatti, che il Djokovic visto nel 2025 sia ben lontano da quello degli ultimi anni sul piano della continuità di rendimento anche all’interno della stessa partita.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia