Analisi 3 settembre

US Open 2025, quarti: preview Sinner-Musetti

Difficile immaginare un risultato diverso dall’affermazione del n. 1 al mondo
Filippo Re

Difficile immaginare un risultato diverso dall’affermazione del n. 1 al mondo.

Il match dei quarti di finale del singolare maschile degli US Open tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e la n. 10, Lorenzo Musetti, andrà in scena giovedì 4 settembre alle ore 02:30 italiane.

Jannik Sinner

Il 24enne di San Candido ha vendicato alla grandissima il k.o. rimediato da Alexander Bublik a Halle nel corso dell’estate, travolgendo il kazako con un triplice 6-1 negli ottavi; per l’azzurro si è trattato del 25° successo di fila negli Slam sul cemento.

Lorenzo Musetti

Pur non essendo uno specialista di questa superficie, il carrarino ha ceduto un solo set all’esordio con il francese Giovanni Mpetshi Perricard, arrivando per la prima volta tra i migliori otto in uno Slam sul cemento.

Precedenti

Anversa 2021, 2° turno: Sinner b. Musetti 7-5 6-2

Montecarlo 2023, quarti: Sinner b. Musetti 6-2 6-2

Previsione

Anche se stilisticamente Musetti è bellissimo da guardare in campo, soprattutto per via del rovescio a una mano, non vediamo proprio il modo in cui il toscano possa vincere tre set con il n. 1 al mondo in queste condizioni di gioco: per quanto appena scritto, ci schieriamo con convinzione in favore di Sinner.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia