Analisi

US Open 2025, singolare maschile – le pagelle: Alcaraz ispirato, Sinner acciaccato

Secondo titolo in carriera a Flushing Meadows per lo spagnolo che prevale ai danni dell’azzurro non al top della forma
Filippo Re

Secondo titolo in carriera a Flushing Meadows per lo spagnolo che prevale ai danni dell’azzurro non al top della forma.

È tempo di bilanci dopo la conclusione del singolare maschile degli US Open e non potevano, quindi, mancare i nostri giudizi ai campioni della racchetta.

Carlos Alcaraz 10 e lode

Torneo impeccabile per il nuovo numero uno al mondo che trionfa dopo aver lasciato per strada un solo set in sette partite contro Sinner in finale.

Jannik Sinner 8

A partire dal 2° set della semifinale contro Félix Auger-Aliassime non è il più il vero Sinner con il problema ai muscoli addominali che si rivela più serio del previsto anche se, molto sportivamente, il 24enne di San Candido non vuole accampare scuse dopo il netto k.o. in finale con il rivale di sempre.

Novak Djokovic 7

A 38 anni è ancora il terzo giocatore più forte al mondo, nonostante la classifica ATP lo collochi al 4° posto, tuttavia ci riesce difficile immaginarlo in grado di aggiudicarsi il 25° titolo Slam prima di appendere la racchetta al chiodo.

Félix Auger-Aliassime 7

Il canadese torna in semifinale in uno Slam dopo quattro anni di attesa, ma si lascia scappare una occasione colossale contro un Sinner non al meglio a causa di un infortunio, arrendendosi ugualmente in quattro set.

Lorenzo Musetti 7

Dopo un periodo di crisi, il carrarino è bravo a sfruttare uno spicchio di tabellone lasciato aperto dal ritiro di Jack Draper, arrivando meritatamente nei quarti dove, però, incoccia nel miglior Sinner che lo travolge in tre rapidi set.

Denis Shapovalov 7

Il talento del canadese è cristallino e lo dimostra in uno degli incontri più belli dell’intero torneo opposto a Sinner al 3° turno; se Denis riuscirà finalmente a trovare un po’ di continuità lo vedremo molto presto ai massimi livelli.

Alexander Zverev 3

Una catastrofe quello che, dati alla mano, dovrebbe essere il terzo tennista più forte al mondo: Sascha si arrende, infatti, già al 3° turno a Félix Auger-Aliassime, rinviando per l’ennesima volta l’appuntamento con il 1° titolo Slam in carriera.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate