Le scommesse più amate
Analisi 13 giugno

Veikkausliiga: due big una dopo l’altra

Il sabato finlandese comincia con due partite che coinvolgono grandi squadre
Pasquale Cosco

Il sabato finlandese comincia con due partite che coinvolgono grandi squadre.

Le scommesse più amate

Solo l’HJK, glorioso club di Helsinki che ha trionfato 33 volte, ha conquistato più titoli nazionali dell’Haka, compagine di Valkeakoski che nel 2004 è arrivata a quota 9.
Tre volte secondo, l’Inter Turku si è laureato campione di Finlandia nel 2008.

Inter Turku-Haka (sabato 14 giugno ore 13:00)

Il sabato di Veikkausliiga comincia a Turku con una classica del calcio finlandese che vale dieci titoli nazionali, nove dei quali firmati Haka.

Inter Turku
Passando con il minimo sforzo sul campo dello Jaro, l’Inter Turku ha collezionato il terzo successo consecutivo e si è portato a quota 21.
Tuttora imbattuti (6-3-0), i ragazzi di Vesa Vasara sono secondi a -2 dalla vetta.

Haka
Piegando il VPS, l’Haka ha ritrovato quella vittoria che gli sfuggiva da cinque giornate (0-2-3) ed è balzato in settima posizione con 11 punti (3-2-4).
A caccia del primo colpo corsaro (0-2-1), l’undici di Valkeakoski ha una differenza reti di -2.

Precedenti
Il confronto diretto più recente ha premiato l’Inter Turku, che è avanti 26-19 nel bilancio dei 55 precedenti.

Oulu-HJK (sabato 14 giugno ore 16:00)

Separate da 12 lunghezze, Oulu e HJK sono le attese protagoniste di una delle sfide più interessanti del sabato di Veikkausliiga.

Oulu
Agguantando il SJK allo scadere, l’Oulu ha bissato il pareggio con l’Ilves e si è portato a quota 5.
Complice un ruolino interno deludente (0-1-3) e una difesa tutt’altro che insuperabile, l’undici di Mikko Isokangas alloggia in fondo al gruppo.

HJK
Quarto della classe con 17 punti, l’HJK, pareggiando 0-0 con il KuPS, ha mancato l’appuntamento con la quinta vittoria di fila.
Nessuno ha segnato più della compagine di Helsinki, che non perde da sette turni (5-2-0) e insegue il terzo colpo corsaro (2-1-2).

Precedenti
L’HJK si è aggiudicato il confronto diretto più recente ed è avanti 6-3 nel bilancio dei 13 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante