Una parata d'altri tempi
Analisi

Veikkausliiga: due big una dopo l’altra

Il sabato finlandese comincia con due partite che coinvolgono grandi squadre
Pasquale Cosco

Il sabato finlandese comincia con due partite che coinvolgono grandi squadre.

Le scommesse più amate

Solo l’HJK, glorioso club di Helsinki che ha trionfato 33 volte, ha conquistato più titoli nazionali dell’Haka, compagine di Valkeakoski che nel 2004 è arrivata a quota 9.
Tre volte secondo, l’Inter Turku si è laureato campione di Finlandia nel 2008.

Inter Turku-Haka (sabato 14 giugno ore 13:00)

Il sabato di Veikkausliiga comincia a Turku con una classica del calcio finlandese che vale dieci titoli nazionali, nove dei quali firmati Haka.

Inter Turku
Passando con il minimo sforzo sul campo dello Jaro, l’Inter Turku ha collezionato il terzo successo consecutivo e si è portato a quota 21.
Tuttora imbattuti (6-3-0), i ragazzi di Vesa Vasara sono secondi a -2 dalla vetta.

Haka
Piegando il VPS, l’Haka ha ritrovato quella vittoria che gli sfuggiva da cinque giornate (0-2-3) ed è balzato in settima posizione con 11 punti (3-2-4).
A caccia del primo colpo corsaro (0-2-1), l’undici di Valkeakoski ha una differenza reti di -2.

Precedenti
Il confronto diretto più recente ha premiato l’Inter Turku, che è avanti 26-19 nel bilancio dei 55 precedenti.

Oulu-HJK (sabato 14 giugno ore 16:00)

Separate da 12 lunghezze, Oulu e HJK sono le attese protagoniste di una delle sfide più interessanti del sabato di Veikkausliiga.

Oulu
Agguantando il SJK allo scadere, l’Oulu ha bissato il pareggio con l’Ilves e si è portato a quota 5.
Complice un ruolino interno deludente (0-1-3) e una difesa tutt’altro che insuperabile, l’undici di Mikko Isokangas alloggia in fondo al gruppo.

HJK
Quarto della classe con 17 punti, l’HJK, pareggiando 0-0 con il KuPS, ha mancato l’appuntamento con la quinta vittoria di fila.
Nessuno ha segnato più della compagine di Helsinki, che non perde da sette turni (5-2-0) e insegue il terzo colpo corsaro (2-1-2).

Precedenti
L’HJK si è aggiudicato il confronto diretto più recente ed è avanti 6-3 nel bilancio dei 13 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino