Allegri
Analisi

Verso Juventus-Milan: Allegri vola, Tudor tribola

Le due big (e i due tecnici) sono in un momento diametralmente opposto: una ha solo certezze, l'altra tantissimi dubbi
Iacopo Erba

Le due big (e i due tecnici) sono in un momento diametralmente opposto: una ha solo certezze, l’altra tantissimi dubbi

Allegri

Avvicinamento diametralmente opposto per Juventus e Milan verso un big match che si candida ad essere un altro snodo cruciale di questa prima fase del campionato di Serie A. Se infatti i rossoneri dopo la sconfitta nel turno inaugurale con la Cremonese hanno saputo solo vincere e convincere, lo stesso non si può certo dire dei bianconeri dopo i quattro pareggi consecutivi in tutte le competizioni e le tante nubi dense di dure critiche improvvisamente comparse sulle teste di Tudor e i suoi. E proprio la parabola dei due allenatori è uno dei temi chiave di una gara che, proprio a ridosso della pausa per le nazionali, può cambiare in meglio o in peggio l’umore e le prospettive di due interi spogliatoi.

Max ha (quasi) tutti in pugno

In questo momento, nel Milan funziona praticamente tutto. La squadra vola, convince per gioco espresso ed è in totale fiducia. E, soprattutto, sa già sostenere grosse difficoltà: la resistenza in inferiorità numerica contro il Napoli nello scorso turno ha dato ancora più consapevolezza al Diavolo, trascinato dal professor Modric e da un Pulisic in stato di grazia che stanno via via trainando i compagni, bravi ad alzare quasi tutti a loro volta il livello. Tra i super big all’appello manca forse solo Leao, comunque reduce da un rognoso infortunio e alla ricerca della miglior condizione fisica per tornare a incidere ancora. E, come se non bastassero le buone notizie, Allegri recupererà anche Tomori dopo i fastidi degli ultimi giorni. Tra abbondanza e convinzione crescente, questo Diavolo non ha mai fatto così tanta paura.

Quanti guai per Igor

Per Tudor, come detto, l’umore è invece nero e i dubbi crescenti ora dopo ora. Il croato sta gestendo piuttosto male l’abbondanza del reparto offensivo, al quale non ha ancora dato una direzione precisa ricevendo riscontri miseri soprattutto dai centravanti nelle ultime uscite. Dopo i fuochi iniziali infatti Vlahovic sembra essersi nuovamente spento, mentre tra errori grossolani e prestazioni impalpabili David e Openda sono al momento più dei problemi che delle risorse. Per non parlare di Koopmeiners, la cui operazione di recupero appare al momento un fiasco totale. E come se non bastasse, in casa bianconera cresce l’apprensione per i titolari acciaccati: Thuram ha dato buone risposte, Bremer invece no e viaggia spedito verso il forfait. Insomma, i problemi non mancano. E la fiducia, in questo caso, sembra proprio ai minimi storici.

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-KuPS
Giovedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida importantissima nella corsa al titolo finlandese
Analisi
ATP Almaty 2025, 2° turno: preview Darderi-Mochizuki
Darderi ha appena raggiunto il suo best ranking nella classifica ATP
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fortaleza-Vasco
Mercoledì notte nel nord-est del Brasile si affrontano due squadre a caccia del bis
Analisi
La ‘doppia faccia’ di Ferguson: bomber in Nazionale, a secco con i club
Ferguson ancora a secco di gol con la Roma, l'astinenza dura dai tempi del Brighton
Analisi
Openda ‘all’assalto’ della Juve: il piano per convincere Tudor
Arrivato in chiusura di mercato dal Lipsia, Lois Openda sta stentando a imporsi con la maglia della Juventus: la situazione
Analisi
WTA Ningbo 2025, 2° turno: preview Kudermetova-Paolini
Prosegue la rincorsa di Paolini a un posto nelle WTA Finals di Riyadh
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Borg-Shapovalov
Grande curiosità per vedere all’opera il figlio del leggendario Bjorn Borg con il mancino canadese
Analisi
L’Inghilterra fa paura: prima europea al Mondiale 2026, numeri super
La nazionale di Tuchel travolge 5-0 la Lettonia a domicilio e conquista la qualificazione al prossimo campionato del Mondo con due turni di anticipo
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Cruzeiro
Mercoledì notte a Belo Horizonte c’è una classica del calcio brasiliano. Nell’albo d’oro del campionato brasiliano, che è comandato dal Palmeiras con 12 titoli, Atlético Mineiro e Cruzeiro occupano posizioni importanti.Nono insieme a Internacional e Botafogo, il Galo si è imposto tre volte, l’ultima nel 2021.In compagnia di Fluminense e Vasco da Gama nel terzetto …
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Cilic-Ruud
Il norvegese è reduce dal ritiro a Shanghai con Zizou Bergs
Analisi
Série A: preview Botafogo-Flamengo
Mercoledì notte a Rio de Janeiro c’è un derby imperdibile. Separate da 12 lunghezze, Botafogo e Flamengo sono a caccia di riscatto Botafogo-Flamengo (ore 00:30 di giovedì 16 ottobre)In programma mercoledì notte e valevole per la ventottesima giornata di Série A, Botafogo-Flamengo è una stracittadina prestigiosa che promette scintille. BotafogoPerdendo 2-0 sul campo dell’Internacional, il …
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Hanfmann-Arnaldi
Duello inedito in cui il sanremese si troverà di fronte un avversario in buona forma