Analisi

Vinicius in crisi: flop al Pallone d’Oro. E con il Real…

L’attaccante brasiliano dei blancos sta vivendo un momento particolarmente negativo. Scoppia il caso a Madrid
Luigi Trapani Lombardo

L’attaccante brasiliano dei blancos sta vivendo un momento particolarmente negativo. Scoppia il caso a Madrid

Vinicius Jr è in crisi. Il brasiliano sta vivendo un momento decisamente negativo e sembra essere un lontano parente del fenomeno che trascinava il Real Madrid a suon di gol e magie. E l’ultima classifica del Pallone d’Oro conferma il ‘declino’ del centravanti dei blancos. 

Solo 16° al Pallone d’Oro

L’attaccante delle Merengues, infatti, è arrivato addirittura sedicesimo nella graduatoria del Pallone d’Oro 2025 dopo che lo scorso anno aveva sfiorato il trionfo: era arrivato secondo, battuto solo da Rodri. Nel 2022 aveva chiuso all’ottavo posto mentre nel 2023 si era piazzato sesto. La sedicesima posizione dell’ultima edizione conferma la crisi del brasiliano, che (almeno) da marzo non riesce più ad essere decisivo con continuità. Qualche gol ogni tanto, e niente più.

Vinicius e Xabi Alonso

Il suo inizio di stagione, ad esempio, è caratterizzato da appena due reti e poche magie. A Madrid è scoppiato il caso Vinicius e anche il suo futuro al Real non è più così scontato. Soprattutto con l’arrivo di Xabi Alonso alla guida dei blancos. Vinicius, che prima sembrava un intoccabile, ora non è sicuro del posto da titolare: il tecnico spagnolo, infatti, lo ha già lasciato in panchina in un paio di occasioni.

Futuro in bilico

Il rapporto tra il calciatore e il brasiliano non sarebbe idilliaco. Ultima partita contro l’Espanyol: Xabi Alonso sostituisce Vini, che decide di dirigersi direttamente negli spogliatoti visibilmente deluso. Il contratto dell’attaccante scade nel 2027 e le trattative per il rinnovo sono al momento congelate. Ecco perché, secondo El Chiringuito, se la situazione non dovesse migliorare, Vinicius potrebbe decidere di lasciare Madrid nelle prossime sessioni di mercato (anche a gennaio). 

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Musetti-Fritz
Esordio assoluto per Musetti alle Finals di Torino opposto a Fritz
Analisi
NBA 2025-2026, 9 novembre: preview Milwaukee-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nel Wisconsin
Analisi
Ligue 1: preview Strasburgo-Lilla
In Alsazia si affrontano due belle squadre reduci da impegni internazionali
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-PSV
Domenica pomeriggio in Frisia si affrontano due grandi squadre che in settimana hanno giocato in Europa.
Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina 
Analisi
Inter, Frattesi non trova spazio: via a gennaio?
Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato
Analisi
Lazio, il compromesso storico: Sarri ha un’arma in Dia
Tanto criticato, ma tanto caro a Maurizio Sarri: Boulaye Dia è la nuova arma del Comandante per rivoluzionare la Lazio
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Cash/Glasspool-Bolelli/Vavassori
Prova del fuoco per Bolelli e Vavassori contro i campioni di Wimbledon all'esordio a Torino
Baroni
Analisi
Il Torino cerca l’impresa contro la Juve: c’è da sfatare il tabù derby
Dopo un avvio complicato il Torino di Baroni si sta riprendendo, come dimostrato dalle vittorie contro Roma e Napoli
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev-Shelton
Grande curiosità per vedere all’opera Ben Shelton per la prima volta alle ATP Finals
Analisi
Premier League: preview Brentford-Newcastle
Tra le sfide più interessanti della domenica di calcio inglese c'è quella in programma alla confluenza tra Tamigi e Brent
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Betis
Una delle partite più affascinanti del weekend di Primera División è in programma domenica alle 18:30 al Mestalla