Analisi

Vlahovic, frattura insanabile con la Juve: la situazione

L'attaccante rifiuta sia rinnovo che offerte, bloccando non solo l'affare Kolo Muani ma anche tutto il mercato bianconero
Chiara Scatena

L’attaccante rifiuta sia rinnovo che offerte, bloccando non solo l’affare Kolo Muani ma anche tutto il mercato bianconero

Dusan Vlahovic e la Juventus vivono una frattura ormai insanabile che condiziona profondamente il mercato bianconero. L’attaccante serbo, in scadenza di contratto tra un anno, ha scelto di restare fino al termine senza accettare né offerte di cessione né proposte di rinnovo a cifre inferiori. Di conseguenza, la società lo ha escluso dal progetto tecnico, mentre lui è disposto a passare gran parte della stagione in panchina pur di mantenere i 12 milioni netti previsti dal contratto per il 2025/26. Questa situazione ha bloccato anche l’arrivo di Randal Kolo Muani, designato come suo sostituto, e ha congelato le altre operazioni di mercato in entrata e uscita, costringendo la Juventus a cercare alternative per fare cassa.

Le offerte rifiutate

Vlahovic avrebbe rifiutato offerte arrivate da club come il Fenerbahce di Mourinho, società arabe e altre destinazioni considerate non all’altezza, confermando la volontà di onorare fino alla fine il contratto firmato nel gennaio 2022. Anche il tentativo della Juventus di proporre un rinnovo a condizioni più basse è stato respinto, con il giocatore fermo alla cifra originale di 12 milioni netti per la prossima stagione. Questa posizione rende complicata anche l’eventuale trattativa con club come il Milan, dato che la Juventus non è disposta a contribuire all’ingaggio né a cedere il giocatore per meno di 20 milioni, pari al suo valore residuo a bilancio. Il caso Vlahovic, infatti, rappresenta un importante problema finanziario, considerando che il giocatore pesa sul bilancio per 38 milioni complessivi tra ammortamenti e stipendi.

Mercato bloccato

Il peso economico del contratto di Vlahovic blocca così l’arrivo di Kolo Muani, che ha dato la priorità alla Juventus rifiutando offerte dalla Premier League. Senza la cessione di Vlahovic, la società è costretta a tentare di raccogliere liquidità attraverso altre cessioni, tra cui Miretti, Savona, Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Kelly, ma anche queste trattative risultano ferme. La situazione potrebbe protrarsi fino alla chiusura del mercato il 1° settembre, con possibili sviluppi come un tentativo del Milan, un trasferimento a gennaio o, in caso di stretta societaria, l’esclusione dalla rosa. Se lo stallo dovesse continuare, Vlahovic rischierebbe di restare un “separato in casa” per tutta la stagione, con un addio a parametro zero a fine contratto.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti