Analisi 12 agosto

Vlahovic, frattura insanabile con la Juve: la situazione

L'attaccante rifiuta sia rinnovo che offerte, bloccando non solo l'affare Kolo Muani ma anche tutto il mercato bianconero
Chiara Scatena

L’attaccante rifiuta sia rinnovo che offerte, bloccando non solo l’affare Kolo Muani ma anche tutto il mercato bianconero

Dusan Vlahovic e la Juventus vivono una frattura ormai insanabile che condiziona profondamente il mercato bianconero. L’attaccante serbo, in scadenza di contratto tra un anno, ha scelto di restare fino al termine senza accettare né offerte di cessione né proposte di rinnovo a cifre inferiori. Di conseguenza, la società lo ha escluso dal progetto tecnico, mentre lui è disposto a passare gran parte della stagione in panchina pur di mantenere i 12 milioni netti previsti dal contratto per il 2025/26. Questa situazione ha bloccato anche l’arrivo di Randal Kolo Muani, designato come suo sostituto, e ha congelato le altre operazioni di mercato in entrata e uscita, costringendo la Juventus a cercare alternative per fare cassa.

Le offerte rifiutate

Vlahovic avrebbe rifiutato offerte arrivate da club come il Fenerbahce di Mourinho, società arabe e altre destinazioni considerate non all’altezza, confermando la volontà di onorare fino alla fine il contratto firmato nel gennaio 2022. Anche il tentativo della Juventus di proporre un rinnovo a condizioni più basse è stato respinto, con il giocatore fermo alla cifra originale di 12 milioni netti per la prossima stagione. Questa posizione rende complicata anche l’eventuale trattativa con club come il Milan, dato che la Juventus non è disposta a contribuire all’ingaggio né a cedere il giocatore per meno di 20 milioni, pari al suo valore residuo a bilancio. Il caso Vlahovic, infatti, rappresenta un importante problema finanziario, considerando che il giocatore pesa sul bilancio per 38 milioni complessivi tra ammortamenti e stipendi.

Mercato bloccato

Il peso economico del contratto di Vlahovic blocca così l’arrivo di Kolo Muani, che ha dato la priorità alla Juventus rifiutando offerte dalla Premier League. Senza la cessione di Vlahovic, la società è costretta a tentare di raccogliere liquidità attraverso altre cessioni, tra cui Miretti, Savona, Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Kelly, ma anche queste trattative risultano ferme. La situazione potrebbe protrarsi fino alla chiusura del mercato il 1° settembre, con possibili sviluppi come un tentativo del Milan, un trasferimento a gennaio o, in caso di stretta societaria, l’esclusione dalla rosa. Se lo stallo dovesse continuare, Vlahovic rischierebbe di restare un “separato in casa” per tutta la stagione, con un addio a parametro zero a fine contratto.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.