Analisi

Vlahovic, quale futuro? La Juventus attende il Milan

Il calciatore serbo potrebbe liberarsi a zero dalla Juventus tra un anno, ma i rossoneri vogliono regalarlo ad Allegri

Il calciatore serbo potrebbe liberarsi a zero dalla Juventus tra un anno, ma i rossoneri vogliono regalarlo ad Allegri

Resta ancora tutto da scrivere il futuro di Dusan Vlahovic. L’attaccante, ancora di proprietà della Juventus, è destinato a lasciare i bianconeri: su questo ci sono pochi dubbi, mentre meno chiare sono le tempistiche. Ne ha parlato del resto anche Comolli: «Se arriva un’offerta congrua, Vlahovic può partire. Diversamente, resta con noi». Ma veramente i bianconeri possono accettare di perdere il serbo a parametro zero tra dodici mesi? 

Strategia Juventus

A quanto pare, la risposta è sì. Anche se con una certa dose di ischio calcolato e, quindi, con la speranza di poter rimandare la cessione alla fine di agosto provando a incassare qualche milione. Con la posizione pubblicamente sbandierata da Comolli, infatti, la Juventus ha sospettato tutta la pressione sullo stesso Vlahovic, che rischierebbe così di passare una stagione ai margini della rosa rischiando di perdere appetibilità non solo sul mercato ma anche in ottica Mondiale. Ma qual è la situazione attuale in chiave mercato?

Club interessati

Al netto delle tante voci che si rincorrono, soltanto il Fenerbahce finora è arrivato a presentare un’offerta, spingendosi a 30 milioni per la Juventus più 10 milioni di ingaggio a stagione per Vlahovic, a cui è stato proposto un contatto triennale. Al di là del club di Istanbul, però, ci sono stati anche altri corteggiamenti più o meno diretti, a partire da quelli del Milan. I rossoneri, però, pantano a risparmiare il più possibile e potrebbero addirittura chiedere un prestito per far sì che la Juve possa partecipare a una percentuale sull’ingaggio nel primo anno.

Contromosse

In attesa di definire il futuro di Vlahovic il club bianconero si sta muovendo per potare a Tudor un nuovo attaccante. Il ritorno di Kolo Muani è sempre una possibilità, per quanto la vicenda viva di continui picchi in entrambi i sensi. La Juventus, del resto, è vincolata al destino del serbo: per non sovraccaricare il bilancio dovrebbe prima partire Vlahovic, ma il Milan sembra determinato ad aspettare fino agli ultimi giorni di agosto: uno stallo rischioso è dietro l’angolo. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene