Analisi 1 agosto

Vlahovic, quale futuro? La Juventus attende il Milan

Il calciatore serbo potrebbe liberarsi a zero dalla Juventus tra un anno, ma i rossoneri vogliono regalarlo ad Allegri

Il calciatore serbo potrebbe liberarsi a zero dalla Juventus tra un anno, ma i rossoneri vogliono regalarlo ad Allegri

Resta ancora tutto da scrivere il futuro di Dusan Vlahovic. L’attaccante, ancora di proprietà della Juventus, è destinato a lasciare i bianconeri: su questo ci sono pochi dubbi, mentre meno chiare sono le tempistiche. Ne ha parlato del resto anche Comolli: «Se arriva un’offerta congrua, Vlahovic può partire. Diversamente, resta con noi». Ma veramente i bianconeri possono accettare di perdere il serbo a parametro zero tra dodici mesi? 

Strategia Juventus

A quanto pare, la risposta è sì. Anche se con una certa dose di ischio calcolato e, quindi, con la speranza di poter rimandare la cessione alla fine di agosto provando a incassare qualche milione. Con la posizione pubblicamente sbandierata da Comolli, infatti, la Juventus ha sospettato tutta la pressione sullo stesso Vlahovic, che rischierebbe così di passare una stagione ai margini della rosa rischiando di perdere appetibilità non solo sul mercato ma anche in ottica Mondiale. Ma qual è la situazione attuale in chiave mercato?

Club interessati

Al netto delle tante voci che si rincorrono, soltanto il Fenerbahce finora è arrivato a presentare un’offerta, spingendosi a 30 milioni per la Juventus più 10 milioni di ingaggio a stagione per Vlahovic, a cui è stato proposto un contatto triennale. Al di là del club di Istanbul, però, ci sono stati anche altri corteggiamenti più o meno diretti, a partire da quelli del Milan. I rossoneri, però, pantano a risparmiare il più possibile e potrebbero addirittura chiedere un prestito per far sì che la Juve possa partecipare a una percentuale sull’ingaggio nel primo anno.

Contromosse

In attesa di definire il futuro di Vlahovic il club bianconero si sta muovendo per potare a Tudor un nuovo attaccante. Il ritorno di Kolo Muani è sempre una possibilità, per quanto la vicenda viva di continui picchi in entrambi i sensi. La Juventus, del resto, è vincolata al destino del serbo: per non sovraccaricare il bilancio dovrebbe prima partire Vlahovic, ma il Milan sembra determinato ad aspettare fino agli ultimi giorni di agosto: uno stallo rischioso è dietro l’angolo. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida