Analisi

Vlahovic-Juventus, qualcosa si è rotto: il destino è già scritto

Destinata a finire nel peggiore dei modi l’avventura di Vlahovic alla Juventus
Luigi Indaco

Destinata a finire nel peggiore dei modi l’avventura di Vlahovic alla Juventus

Titoli di coda nel peggior modo possibile. Sembra già scritta sullo sfondo la parola fine della storia d’amore tra Dusan Vlahovic e la Juventus. Una storia tormentata, nata sotto i migliori auspici e con il massimo dell’entusiasmo e destinata a chiudersi nel peggiore dei modi, come testimoniano in ultimo gli appena sette minuti disputati contro il Milan subentrando a Nico Gonzalez e l’imminente convivenza con Kolo Muani.

Nuove gerarchie

Non serve chissà che intuito del resto per rendersi conto di come stiano cambiando le gerarchie dell’attacco in casa Juventus. «Dusan ha fatto solo un allenamento e credo che il mister a prescindere non lo avrebbe fatto giocare dall’inizio» aveva provato a spiegare Giuntoli prima del match. Sta di fatto che le idee di Thiago Motta sembrano portare in una direzione ben precisa e lontana da Torino per Vlahovic. Il serbo in questa stagione ha segnato sì dodici reti in ventiquattro gare tra tutte le competizioni, ma non ha mai davvero convinto il tecnico bianconero. Un finalizzatore senza troppa freddezza, poco adatto a giocare con la squadra con un lavoro di sponde fondamentale per il gioco di Motta. E, soprattutto, poco felice dei nuovi compiti, come confessato a novembre in Serbia: «Con un’altra punta come Mitrovic e senza troppi compiti difensivi riesco a giocare meglio e a essere più freddo nella finalizzazione».

Cosa riserva il futuro

Attenzione poi a non sottovalutare il tema del futuro. A oggi il contratto di Vlahovic rimane in scadenza nel 2026 e il serbo non è affatto intenzionato a rinnovare alle cifre proposte dalla Juventus. Che, per questo, non lo considera centrale nel proprio futuro. Nel prossimo campionato l’ingaggio dell’attaccante salirà a 12 milioni, del tutto fuori parametro rispetto al tetto dei 5 milioni imposto dalla nuova gestione. Fondamentale però per casse e bilancio che Vlahovic non vada via a parametro zero: per questo Giuntoli ha già chiuso per Kolo Muani, per spingere sempre più ai margini il serbo in attesa di una soluzione definitiva, probabilmente a giugno. Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo