Analisi 5 giugno

VNL donne 2025: l’Italia a caccia del bis con la Germania

Galvanizzata dal 3-0 rifilato agli Stati Uniti, la squadra di Julio Velasco affronta stasera le tedesche
Pasquale Cosco

Galvanizzata dal 3-0 rifilato agli Stati Uniti, la squadra di Julio Velasco affronta stasera le tedesche.

Nella Volleyball Nations League non c’è tempo per rifiatare perché si gioca ogni giorno o quasi.

In programma alle 22:30 italiane a Rio de Janeiro, Germania-Italia coinvolge due delle nove squadre che hanno iniziato la VNL 2025 con un successo.

Germania

Trascinata da capitan Weitzel (16) e dalla ventenne Lena Kindermaan (14), la Germania ha liquidato 3-0 (75-53) la Corea del Sud.
Impressionante la prova a muro delle ragazze di Giulio Cesare Bregoli, che hanno fermato 18 volte gli attacchi delle asiatiche.

Italia

Contro un avversario ringiovanito rispetto alle Olimpiadi ma comunque di grande tradizione come gli Stati Uniti, l’Italia ha passeggiato per i primi due set, vinti entrambi a 13, e ha piazzato una rimonta clamorosa (30-28 da 14-21) nel terzo parziale.
Le più prolifiche? Paola Egonu (17), Myriam Sylla (14) e Sarah Fahr (12).

L’ultimo confronto diretto

In un’amichevole giocata il 25 maggio a Modena l’Italia si è arresa 1-3 alla Germania.

I precedenti in VNL

L’Italia si è aggiudicata i cinque confronti diretti giocati in Volleyball Nations League, lasciando solo un set (nel 2024) alle tedesche.

Ranking Mondiale

L’Italia è prima.
La Germania dodicesima.

Le prossime gare dell’Italia nella Week 1

Giovedì 5 giugno: Germania – Italia ore 22:30
Venerdì 6 giugno: Corea del Sud-Italia ore 22:30
Domenica 8 giugno: Brasile – Italia ore 15:00

Le 14 azzurre per la Week 1

Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro
Opposte: Paola Egonu, Ekaterina Antropova, Adu Malual
Schiacciatrici: Alice Degradi, Myriam Sylla, Loveth Omoruyi, Gaia Giovannini
Centrali: Anna Danesi, Linda Nwakalor, Sarah Fahr
Liberi: Monica De Gennaro, Eleonora Fersino

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo