Analisi

VNL uomini 2025, Finals: preview Polonia-Italia

Domenica all'ora di pranzo in Cina biancorossi e azzurri si contenderanno l'ennesimo titolo
Pasquale Cosco

Domenica all’ora di pranzo in Cina biancorossi e azzurri si contenderanno l’ennesimo titolo.

In programma domenica 3 agosto alle 13:00 a Ningbo, in Cina, Polonia-Italia è la finale della sesta edizione della Volleyball Nations League, competizione che nel 2018 ha rimpiazzato la World League.

Per comprendere il fascino di Polonia-Italia sotto rete basta rivedere cosa è successo nelle ultime finali di Mondiali ed Europei.

Il 12 settembre del 2022, a Katovice, l’Italia ha piegato 3-1 la Polonia, che inseguiva il terzo titolo mondiale consecutivo.
Il 23 settembre del 2023, a Roma, la Polonia ha liquidato 3-0 l’Italia, che sperava di bissare il trionfo del 2021 e sognava l’ottavo titolo continentale.

Il cammino in VNL delle finaliste

Polonia
Dopo aver chiuso la fase intercontinentale in quinta posizione con otto vittorie e 23 punti, la Polonia nelle Finals di Ningbo ha liquidato 3-0 tanto il Giappone che il Brasile.

Italia
Prima di superare 3-1 tanto Cuba che la Slovenia in Cina, l’Italia si era piazzata seconda nella prima parte della competizione con 10 successi e 28 punti .

Precedenti

Il bilancio degli 89 confronti diretti è sul 52-37 per la Polonia, ma l’Italia si è aggiudicata il precedente più recente: 3-2 (25-17, 23-25, 21-25, 25-20, 15-11) nella gara giocata lo scorso 26 giugno a Chicago nel corso della week 2.

Gli allenatori

Al timone del sestetto polacco c’è il serbo Nikola Grbić, che nel Belpaese ha sia giocato che allenato.
Sulla panchina dell’Italia siede Ferdinando De Giorgi, che in Polonia ha vinto due campionati con lo ZAKSA e ha guidato la nazionale nel 2017.

I 14 della Polonia per le Finals

Liberi: 3 Popiwczak, 18 Granieczny
Palleggiatori: 4 Komenda, 96 Firlej
Schiacciatori: 9 Leon, 10 Bednorz, 12 Szalpuk, 16 Semeniuk, 21 Fornal
Centrali: 15 Kochanowski (capitano), 34 Jakubiszak, 73 Nowak J
Opposti: 30 Boładź, 35 Sasak

I 14 dell’Italia per le Finals

Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 8. Riccardo Sbertoli
Centrali: 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 25. Giovanni Gargiulo, 18. Giovanni Sanguinetti
Schiacciatori: 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 31. Luca Porro
Opposti: 11. Kamil Rychlicki, 23. Yuri Romanò
Liberi: 7. Fabio Balaso, 28. Domenico Pace

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni