Analisi

Vuelta a Burgos 2025: percorso e uomini da seguire

Dal 5 al 9 agosto in Castiglia e León c'è una specie di prova generale della Vuelta a España
Pasquale Cosco

Dal 5 al 9 agosto in Castiglia e León c’è una specie di prova generale della Vuelta a España.

In programma nel nord della Spagna dal 4 al 9 agosto, la Vuelta a Burgos numero 47 si annuncia emozionante. Negli ultimi anni la gara iberica ha premiato campioni del calibro di Nairo Quintana (2013, 2014), Alberto Contador (2016), Mikel Landa (2017, 2021), Remco Evenepoel (2020), Pavel Sivakov (2022), Primož Roglič (2023) e Sepp Kuss (2024).

Tappe Vuelta a Burgos 2025

Tappa 1 (05/08): Olmillos de Sasamón – Burgos (Alto del Castillo) (205 km)
La frazione più lunga, l’unica oltre i 200 km, si conclude sullo strappo dell’Alto del Castillo (1 km al 6.1%)

Tappa 2 (06/08): Cilleruelo de Abajo – Buniel (162 km)
Occasione per le ruote veloci

Tappa 3 (07/08): Monasterio de San Pedro de Cardeña – Valpuesta (185 km)
Spiccano tre GPM nel finale, l’ultimo a poco più di 20 km dall’arrivo.

Tappa 4 (08/08): Doña Santos – Regumiel de la Sierra (162 km)
Giornata con tanti saliscendi e due salite, la seconda con scollinamento a 11 km dal traguardo.

Tappa 5 (09/08): Quintana del Pidio – Lagunas de Neila (138 km)
L’appuntamento più importante con tre GPM oltre alla classica ascesa finale di 6500 metri al 9.2%.

I dieci uomini da seguire

Isaac Del Toro (UAE Emirates Team – XRG)
Secondo al Giro d’Italia e dominatore di quello d’Austria, il messicano nel 2025 ha collezionato otto successi, sei dei quali conquistati tra il 10 luglio e domenica scorsa.

Giulio Ciccone (Lidl – Trek)
Fresco vincitore della Clásica San Sebastián, l’abruzzese, che il 21 aprile si era imposto nella prima tappa del Tour of the Alps, ha il morale a mille.

Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team)
Quinto al Giro di Slovenia, dove si è aggiudicato tanto la classifica degli scalatori che quella a punti, lo svizzero insegue il terzo acuto del 2025.

Jai Hindley (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Trionfatore al Giro d’Italia del 2022, l’australiano non gareggia dal 15 maggio, quando ha dovuto abbandonare la Corsa Rosa.

Davide Piganzioli (Team Polti VisitMalta)
Quattordicesimo all’ultimo Giro d’Italia, il lombardo è uno dei giovani più promettenti del panorama internazionale.

Mikel Landa (Soudal Quick-Step)
Già capace di imporsi due volte (2017 e 2021) alla Volta a Burgos, lo spagnolo torna in pista dopo la brutta caduta subita in Albania nella prima tappa del Giro 2025.

Nairo Quintana (Movistar Team)
Protagonista di uno splendido back to back tra il 2013 e il 2014, il colombiano sogna di centrare il terzo trionfo alla Volta a Burgos dopo la bellezza di 11 anni.

Harold Martín López (XDS Astana Team)
Primo al Giro d’Ungheria in maggio, l’ecuadoriano nel 2025 ha collezionato quattro affermazioni.

Egan Bernal (INEOS Grenadiers)
Il doppio campione nazionale ecuadoriano in bacheca ha 21 successi, compresi un Tour de France e un Giro d’Italia.

Damiano Caruso (Bahrain – Victorious)
Quinto all’ultimo Giro d’Italia, che nel 2021 chiuse in seconda posizione, il siciliano ha conquistato in terra di Spagna due delle sue sette vittorie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka