Analisi

Vuelta a España 2025, decima tappa: il percorso e gli uomini da seguire

Il Grande Giro iberico ricomincia martedì 2 settembre con una frazione tutt'altro che semplice
Pasquale Cosco

Il Grande Giro iberico ricomincia martedì 2 settembre con una frazione tutt’altro che semplice

Osservato il primo giorno di riposo, il Giro di Spagna numero 80 riparte martedì 2 settembre dalla Navarra con una tappa piuttosto impegnativa, che ricorda da vicino quella vinta da Vingegaard subito prima della sosta.

Decima tappa Vuelta a España 2025 (martedì 2 settembre)

Parque de la Naturaleza Sendaviva – El Ferial Larra Belagua (collina con arrivo in salita)

Lunghezza: 175.3 km

Dislivello: 3082 metri

Orario di partenza: 13:08

Orario di arrivo: tra le 17:18 e le 17:44

Descrizione

Frazione in costante ascesa, con un GPM di terza categoria che inizia intorno al centoventesimo km e una salita finale impegnativa, lunga 9.4 km e con una pendenza media del 6.3%.
Siamo vicini al confine con la Francia e nel 2023 a Larra Belagua si impose Remco Evenepoel, che rifilò 1:12 a Romain Bardet e più di sei minuti a tutti gli altri.

I GPM

Alto de la Coronas (BONUS) – Terza categoria, quota 951 metri
Lunghezza 8.3 km, dislivello 370 metri, pendenza media 4.4%, scollinamento al km 127.7.

Puerto de Belagua – Prima categoria, quota 1950 metri
Lunghezza 9.4 km, dislivello 587 metri, pendenza media 6.3%, scollinamento al km 175.3 (all’arrivo).

Sette uomini da seguire

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Già vincitore a Limone Piemonte e domenica scorsa, il danese insegue un tris che potrebbe valergli la maglia rossa.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
Più bravo di tutti a Cerler. Huesca La Magia, lo spagnolo è tra i più talentuosi del gruppo.

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Secondo a Limone Piemonte e quarto a Ceres, l’abruzzese domenica probabilmente ha peccato di presunzione nel cercare di tenere il passo di Vingegaard: in arrivo il riscatto?

Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG)
Primo a Pal giovedì scorso, l’australiano ha il vantaggio di essere fuori classifica.

Egan Bernal (INEOS Grenadiers)
Finora leggermente al di sotto delle aspettative, il colombiano ha le qualità per piazzare l’acuto.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Terzo sia domenica che nella generale, il portoghese in questa Vuelta ha fatto centro solo nella cronometro a squadre.

Marco Frigo (Israel – Premier Tech)
Battuto solo da Ayuso a Cerler. Huesca La Magia, il veneto quest’anno ha colto (nella terza frazione del Tour of the Alps) il primo successo da professionista.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max