Analisi 12 settembre

Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire

Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Pasquale Cosco

Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo.

Poco meno di 162 km, nessun GPM e un finale un po’ mosso. La tappa di venerdì 12, così come quella di domenica 14 settembre, sembra disegnata per i velocisti.

Diciannovesima tappa Vuelta a España 2025 (venerdì 12 settembre)

Rueda – Guijuelo (pianura)

Lunghezza: 161,9 km

Dislivello: 1517 metri

Orario di partenza: 13:55

Orario di partenza: 13:55

Descrizione
L’assenza di GPM è la prova che la diciannovesima frazione non è impossibile. Il finale, però, è un po’ scorbutico e gli sprinter dovranno tenere alta la concentrazione per evitare le fughe.

Sette uomini da seguire

Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
Primo a Novara e a Saragozza, il belga è l’uomo da battere.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
A caccia del quinto successo in carriera alla Vuelta, il danese comanda la classifica a punti.

Ben Turner (INEOS Grenadiers)
Più veloce di tutti a Voiron, il britannico a Saragozza si è piazzato ottavo.

Elia Viviani (Lotto)
Quarto a Novara e declassato (era arrivato secondo) a Saragozza, l’italiano in carriera ha collezionato 90 vittorie (pista esclusa, si intende).

Orluis Aular (Movistar Team)
Terzo nella prima tappa e secondo dietro a Mads Pedersen a Monforte de Lemos, il campione nazionale (tanto a cronometro che in linea) venezuelano sta disputando un’ottima Vuelta.

Ethan Vernon (Israel-Premier Tech)
Secondo a Novara, quarto a Voiron, secondo a Saragozza: il britannico sta girando intorno alla prima affermazione in un Grande Giro.

Nico Denz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Il tedesco, che al Giro d’Italia ha fatto centro tre volte, insegue il primo acuto al Giro di Spagna.

Potrebbe interessarti

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.
Analisi
Italia Under 21, settembre al top: altro successo e primo posto nel girone
Gli azzurrini di Baldini, nonostante l’inferiorità numerica, vincono anche contro la Macedonia del Nord: decisiva la rete di Marianucci