Analisi

Vuelta a España 2025, diciassettesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire

La frazione di mercoledì 10 settembre si conclude con una salita davvero impegnativa.
Pasquale Cosco

La frazione di mercoledì 10 settembre si conclude con una salita davvero impegnativa.

La seconda tappa della terza settimana del Giro di Spagna numero 80 è piuttosto breve ma ha un finale complicato che potrebbe influire sulla classifica generale.

Diciassettesima tappa Vuelta a España 2025 (mercoledì 10 settembre)

O Barco de Valdeorras – Alto de El Morredero / Ponferrada (media montagna)

Lunghezza: 143,2 km

Dislivello: 3371 metri

Orario di partenza: 13:41

Orario di arrivo: tra le 17:00 e le 17:21

Descrizione
Tappa breve, che si risolve in un mosso avvicinamento all’ascesa conclusiva, che torna dopo 19 anni (l’ultima volta trionfò Alejandro Valverde) e ha numeri importanti: 8.8 km al 9.7%.

I GPM

Paso de las Traviesas – Terza categoria, 975 metri
Lunghezza 7.8 km, dislivello 323 metri, pendenza media 4.1%, scollinamento al km 75.1.

Alto de El Morredero – Prima categoria, 1750 metri
Lunghezza 8.8 km, dislivello 856 metri, pendenza media 9.7%, scollinamento al km 143.2 (arrivo).

Sette uomini da seguire

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Primo a Limone Piemonte e a Valdezcaray, il danese indossa la maglia rossa.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Più bravo di tutti sull’Angliru e secondo nella generale, il portoghese potrebbe andare all’attacco.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
All’ultima stagione con la UAE, lo spagnolo si è già imposto a Cerler. Huesca La Magia e a Los corrales de buelna.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Cinque volte tra i primi 10 di giornata e terzo in classifica, il britannico sta facendo molto bene.

Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Sesto tanto sull’Angliru che a La Farapona, il marchigiano veste la maglia bianca di miglior giovane.

Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG)
In trionfo sabato a La Farapona, lo spagnolo ha conquistato alla Vuelta quattro dei suoi 10 successi in carriera.

Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG)
Titolare della maglia a pois di miglior scalatore, l’australiano ha già centrato due vittorie in questa Vuelta.

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti