Analisi

Vuelta a España 2025, dodicesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire

In programma giovedì 4 settembre, la Laredo - Los corrales de buelna si annuncia interessante
Pasquale Cosco

In programma giovedì 4 settembre, la Laredo – Los corrales de buelna si annuncia interessante.

La dodicesima frazione dell’ottantesima edizione del Giro di Spagna si presta agli attacchi da lontano.
Ambientata in Cantabria, la Laredo – Los corrales de buelna non arriva ai 150 km e presenta due GPM molto distanti tra loro, con il secondo (il più difficile) che si conclude a 23 km dall’arrivo.

Dodicesima tappa Vuelta a España 2025 (giovedì 4 settembre)

Laredo – Los corrales de buelna (media montagna)

Lunghezza: 144,9 km
Dislivello: 2393 metri

Orario di partenza: 14:13
Orario di arrivo: tra le 17:22 e le 17:40

Descrizione
Dopo quanto accaduto ieri a Bilbao (neutralizzazione della corsa a 3 km dall’arrivo) ci attendiamo una tappa vibrante, anche perché le difficoltà non mancano.
In particolare, il secondo GPM è prima categoria che misura 7000 metri e finisce a 23 km dal traguardo. Vietato distrarsi.

I GPM

Puerto de Alisas – Seconda categoria, quota 670 metri
Lunghezza 8.6 km, dislivello 505 metri, pendenza media 5.8%, scollinamento al km 41.4.

Collada de Brenes (BONUS) – Prima categoria, quota 752 metri
Lunghezza 7 km, dislivello 554 metri, pendenza media 7.9%, scollinamento al km 122.

Sette uomini da seguire

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Secondo a Valdezcaray e quinto a Larra Belagua, il britannico, che mercoledì avrebbe potuto piazzare la stoccata vincente, sta disputando un’ottima Vuelta.

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Primo a Limone Piemonte e a Valdezcaray, il danese martedì si è ripreso la maglia rossa.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Terzo sia domenica a Valdezcaray che nella generale, il portoghese in questa Vuelta ha fatto centro solo nella cronometro a squadre.

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Secondo a Limone Piemonte e quarto a Ceres, l’abruzzese nel 2025 ha colto tre successi.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
All’ultima stagione con la UAE, lo spagnolo si è già imposto a Cerler. Huesca La Magia.

Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG)
Più bravo di tutti a Pal e a Larra Belagua, l’australiano indossa con pieno merito la maglia a pois di miglior scalatore.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Primo nella classifica a punti, il danese cerca quell’acuto solo sfiorato a Ceres.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa