Analisi

Vuelta a España 2025: il pagellone finale

Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Pasquale Cosco

Vinta dal danese Vingegaard, l’edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all’Italia.

La Vuelta a España 2025 sarà ricordata per il duello Vingegaard-Almeida, per gli sprint di Philipsen, per le prodezze di Vine, per il ritorno al successo in un Grande Giro di Bernal e per le belle prestazioni degli azzurri.

Vuelta a España 2025 – Il pagellone finale

Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike): 10 e lode
Il danese si merita il voto più alto perché conquista il terzo Grande Giro in carriera e si aggiudica tre tappe importanti come quelle di Limone Piemonte, Valdezcaray e, soprattutto, Bola del Mundo.

Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck): 10
Il belga indossa la prima maglia rossa e si porta a casa tre tappe in un Grande Giro avaro di occasioni per i velocisti: complimenti!

Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG): 10
L’australiano vince due tappe, conquista la maglia a pois di miglior scalatore e arriva secondo a meno di un secondo da Ganna nella cronometro di Valladolid: spaziale!

João Almeida (UAE Team Emirates – XRG): 9.5
Senza il portoghese, che chiude secondo a 1:16 dalla maglia rossa, Vingegaard non avrebbe avuto rivali credibili e noi ci saremmo divertiti molto meno. Mezzo voto in più per il trionfo sul leggendario Angliru.

Mads Pedersen (Lidl – Trek): 9
Il danese si aggiudica una tappa, arriva due volte secondo e colleziona così tanti piazzamenti da dominare la classifica a punti.

Egan Bernal (Groupama – FDJ): 9
L’ecuadoriano torna al successo all’estero dopo quattro anni e un incidente spaventoso che poteva costargli la vita: grande Egan!

Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG): 9
Aggiudicarsi due tappe da separato in casa non è da tutti: il catalano ha grinta da vendere.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team): 8.5
Contro ogni pronostico, il britannico sale sul gradino più basso del (triste) podio di Madrid. Gli manca l’acuto ma in compenso scopre di essere ciclista da Grandi Giri.

Torstein Træen (Bahrain – Victorious): 8.5
Il norvegese, che in carriera ha vinto solo una volta, chiude nono dopo aver indossato per quattro giorni la maglia rossa: sorprendente.

David Gaudu (Groupama – FDJ): 8
Il francese si impone a Ceres e il giorno dopo (per una questione di piazzamenti) strappa la maglia rossa a Vingegaard: calcolatore.

Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech): 8
Quinto nella generale, lo statunitense approfitta dell’ultima salita per soffiare la maglia bianca di miglior giovane al nostro Giulio Pellizzari: che carattere.

Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe): 8
Il marchigiano aiuta Hindley, arriva secondo nella classifica dei giovani, sesto nella generale e si aggiudica la tappa dell’Alto de El Morredero: super!

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers): 7.5
Il piemontese vince l’unica cronometro individuale in programma e lo fa nonostante la gara di Valladolid venga accorciata di 15 km: tra i più grandi di sempre nelle prove contro il tempo.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka