Analisi 30 agosto

Vuelta a España 2025, ottava tappa: il percorso e gli uomini da seguire

Quella che arriva sabato pomeriggio a Saragozza è una frazione fatta apposta per i velocisti
Pasquale Cosco

Quella che arriva sabato pomeriggio a Saragozza è una frazione fatta apposta per i velocisti.

Archiviata con le vittorie di Vine e Ayuso una due giorni d’alta montagna ricca di emozioni, la Vuelta numero 80 sabato 30 agosto ci propone una delle sue frazioni meno complicate. Per le ruote veloci si tratta di un’occasione da sfruttare a tutti i costi.

Ottava tappa Vuelta 2025 (sabato 30 agosto)

Monzón Templario – Saragozza (pianura)

Lunghezza: 163,5 km

Dislivello: 1236 metri

Orario di partenza: 13:52

Orario di arrivo: tra le 17:20 e le 17:40

Descrizione

La prima metà della tappa è leggermente mossa, ma per le squadre dei velocisti non dovrebbe essere un problema controllare la situazione. Nessun GPM in programma; finale caratterizzato da un circuito nella città di Saragozza. Salvo sorprese, in Aragona assisteremo al secondo sprint della Vuelta 2025.

I sette uomini da seguire

Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
Primo nella frazione inaugurale e secondo a Voiron, il belga è l’uomo da battere in Aragona.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
A caccia del quarto successo in carriera alla Vuelta, il danese a Ceres si è arreso solo a Gaudu.

Orluis Aular (Movistar Team)
Terzo nella prima tappa, sesto nella terza, ottavo nella quarta: il campione nazionale (tanto a cronometro che in linea) venezuelano sta disputando un’ottima Vuelta.

Ethan Vernon (Israel-Premier Tech)
Secondo a Novara e quarto a Voiron, il britannico cerca la prima affermazione in un Grande Giro.

Elia Viviani (Lotto)
Quarto a Novara nell’unica volata classica di questo primo scorcio di Vuelta, l’italiano in carriera ha collezionato 90 vittorie (pista esclusa, si intende).

Casper van Uden (Team Picnic PostNL)
Finora l’olandese non ha brillato ma nell’ultimo Giro nello sprint di Lecce ha fatto il fenomeno.

Ben Turner (INEOS Grenadiers)
Primo a Voiron, il britannico ha una condizione eccezionale.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.