Analisi 26 agosto

Vuelta a España 2025, quarta tappa: il percorso e gli uomini da seguire

Martedì 26 agosto la carovana del Giro di Spagna si sposterà dall'Italia alla Francia
Pasquale Cosco

Martedì 26 agosto la carovana del Giro di Spagna si sposterà dall’Italia alla Francia.

Il Giro di Spagna numero 80 martedì 26 agosto lascerà l’Italia con Jonas Vingegaard in maglia rossa e Alessandro Verre in vetta alla classifica degli scalatori.

Quarta tappa Vuelta 2025

Susa – Voiron (media montagna)

Lunghezza: 206.7 km
Dislivello complessivo: 2919 metri

Orario di partenza: 11:43
Orario di arrivo: tra le 16:31 e le 17:01

Descrizione

La Vuelta saluta l’Italia e si concede una breve sortita in Francia, dove è posto il traguardo di Voiron. La frazione più lunga di tutte è divisa in due parti, con i primi 70 km che accolgono i tre GPM di giornata: Puerto Exilles, Col de Montgenévre e Col du Lautaret. Ci potrebbe essere un po’ di selezione, ma la vetta dell’ultima salita arriva ai -130 e da lì sarà prevalentemente discesa fino alla fine, tolto un brevissimo dentello e l’arrivo in leggerissima ascesa.

I GPM

Puerto Exilles – Terza categoria, quota 1088 metri
Lunghezza 5.6 km, dislivello 316 metri, pendenza media 5.6%, scollinamento al km 10.4.

Col de Montegenévre – Seconda categoria, 1859 metri
Lunghezza 8.3 km, dislivello 505 metri, pendenza media 6.1%, scollinamento al km 37.8.

Col du Lautaret – Seconda categoria, quota 2059 metri
Lunghezza 13.8 km, dislivello 594 metri, pendenza media 4.3%, scollinamento al km 76.8.

I sette uomini da seguire

Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
Già primo nella frazione inaugurale, il belga deve cercare di resistere sui tre GPM di giornata ma può contare sul fatto che tra l’ultima salita e l’arrivo ci sono tantissimi km.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
A caccia del quarto successo in carriera alla Vuelta, il danese, che nel 2025 è stato il più bravo di tutti 13 volte, lunedì si è arreso solo a David Gaudu.

Orluis Aular (Movistar Team)
Terzo nella prima tappa e sesto nella terza, il campione nazionale (tanto a cronometro che in linea) venezuelano cerca la prima affermazione in un Grande Giro.

Ethan Vernon (Israel-Premier Tech)
Secondo sabato a Novara, il britannico nelle ultime due frazioni si è riposato.

Nico Denz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Vincitore di tre tappe al Giro d’Italia, il tedesco ha le carte in regola per sbloccarsi anche alla Vuelta.

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
Le speranze azzurre poggiano soprattutto sulle possenti spalle del piemontese.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Nono sabato, decimo domenica e ventitreesimo lunedì, il britannico, che nel 2025 ha già collezionato cinque vittorie, insegue il primo acuto in un Grande Giro.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin