Analisi 6 settembre

Vuelta a España 2025, quattordicesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire

Tanto breve quanto difficile, la Avilés – La Farrapona. Lagos de Somiedo promette scintille
Pasquale Cosco

Tanto breve quanto difficile, la Avilés – La Farrapona. Lagos de Somiedo promette scintille.

Archiviata con la vittoria di Almeida la tappa dell’Angliru, i corridori della Vuelta oggi devono sciropparsi altre tre salite, la seconda e la terza di prima categoria.

Ambientata nelle Asturie, la Avilés – La Farrapona. Lagos de Somiedo è una frazione tanto breve quanto difficile.

Quattordicesima tappa (sabato 6 settembre)

Avilés – La Farrapona Lagos de Somiedo (montagna)

Lunghezza: 135,9 km

Dislivello: 3805 metri

Orario di partenza: 13:50

Orario di arrivo: tra le 17:13 e le 17:36

Descrizione
Un GPM di terza categoria dopo una settantina di km, poi due scalate di prima categoria con tanto di arrivo in salita. Alla Vuelta 2025 si passa da una difficoltà all’altra.

I GPM

L’Alto Tenebreo – Terza categoria, quota 510 metri
Lunghezza 5.8 km, dislivello 376 metri, pendenza media 6.5%, scollinamento al km 69.5.

Puert de San Llaurenziu – Prima categoria, quota 1346 metri
Lunghezza 10.1 km, dislivello 858 metri, pendenza media 8.5%, scollinamento al km 102.1.

La Farrapona – Prima categoria, quota 1708 metri
Lunghezza 16.9 km, dislivello 995 metri, pendenza media 5.9%, scollinamento al km 135.9 (arrivo).

Sette uomini da seguire

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Galvanizzato dal successo sull’Angliru e secondo in classifica generale, il portoghese ha il morale altissimo.

Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG)
Titolare della maglia a pois di miglior scalatore, l’australiano ha già trionfato due volte in questa Vuelta.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Settimo sull’Angliru e terzo in classifica generale, il britannico in questi giorni sta facendo molto bene.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
All’ultima stagione con la UAE, lo spagnolo si è già imposto a Cerler. Huesca La Magia il 29 agosto e a Los corrales de buelna giovedì.

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Secondo a Limone Piemonte e in altre quattro occasioni tra i primi nove, l’abruzzese nel 2025 ha colto tre vittorie.

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Primo a Limone Piemonte e a Valdezcaray, il danese, che sull’Angliru è arrivato secondo a pochi metri da Almeida, indossa la maglia rossa.

Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Sesto sull’Angliru, il marchigiano veste la maglia bianca di miglior giovane.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.