Analisi 27 agosto

Vuelta a España 2025, quinta tappa: il percorso e i team favoriti

La prima frazione spagnola del Grande Giro iberico numero 80 è una cronometro a squadre.
Pasquale Cosco

La prima frazione spagnola del Grande Giro iberico numero 80 è una cronometro a squadre.

Dopo tre tappe nel Belpaese e una frazione italo-francese, la Vuelta a España torna a casa e lo fa con una cronometro a squadre che potrebbe ridisegnare la classifica generale. Il percorso è totalmente pianeggiante, si può fare grande velocità e i team più attrezzati in questo tipo di prove possono guadagnare un discreto margine sugli avversari. Due gli intermedi, posti dopo 7.8 e 16.6 chilometri.

Quinta tappa Vuelta 2025

Figueres – Figueres (cronometro a squadre)

Lunghezza: 24.1 km
Dislivello: 86 metri

Orario di partenza prima squadra: 16:37

Orario di partenza ultima squadra: 18:05

Le tre squadre da seguire

Team Visma | Lease a Bike
A dar man forte al danese Jonas Vingegaard ci sono un ottimo cronoman come il belga Victor Campenaerts, lo statunitense Matteo Jorgenson e due ex campioni d’Olanda nelle prove contro il tempo come Wilco Keldermann e Dylan van Baarle.

UAE Team Emirates – XRG
Insieme al portoghese João Almeida e allo spagnolo Juan Ayuso spiccano il danese Mikkel Bjerg, il tre volte campione austriaco a cronometro Felix Großschartner e due ex campioni nazionali nelle prove contro il tempo come il portoghese Ivo Oliveira e l’australiano Jay Vine.

INEOS Grenadiers
Non si può sottovalutare un gruppo che schiera il due volte campione del mondo a cronometro Filippo Ganna e quattro atleti molto forti nelle prove contro il tempo come il lussemburghese Bob Jungels, lo statunitense Magnus Sheffield, il colombiano Brandon Smith Rivera e il polacco Michał Kwiatkowski.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione