Analisi

Vuelta a España 2025, quinta tappa: il percorso e i team favoriti

La prima frazione spagnola del Grande Giro iberico numero 80 è una cronometro a squadre.
Pasquale Cosco

La prima frazione spagnola del Grande Giro iberico numero 80 è una cronometro a squadre.

Dopo tre tappe nel Belpaese e una frazione italo-francese, la Vuelta a España torna a casa e lo fa con una cronometro a squadre che potrebbe ridisegnare la classifica generale. Il percorso è totalmente pianeggiante, si può fare grande velocità e i team più attrezzati in questo tipo di prove possono guadagnare un discreto margine sugli avversari. Due gli intermedi, posti dopo 7.8 e 16.6 chilometri.

Quinta tappa Vuelta 2025

Figueres – Figueres (cronometro a squadre)

Lunghezza: 24.1 km
Dislivello: 86 metri

Orario di partenza prima squadra: 16:37

Orario di partenza ultima squadra: 18:05

Le tre squadre da seguire

Team Visma | Lease a Bike
A dar man forte al danese Jonas Vingegaard ci sono un ottimo cronoman come il belga Victor Campenaerts, lo statunitense Matteo Jorgenson e due ex campioni d’Olanda nelle prove contro il tempo come Wilco Keldermann e Dylan van Baarle.

UAE Team Emirates – XRG
Insieme al portoghese João Almeida e allo spagnolo Juan Ayuso spiccano il danese Mikkel Bjerg, il tre volte campione austriaco a cronometro Felix Großschartner e due ex campioni nazionali nelle prove contro il tempo come il portoghese Ivo Oliveira e l’australiano Jay Vine.

INEOS Grenadiers
Non si può sottovalutare un gruppo che schiera il due volte campione del mondo a cronometro Filippo Ganna e quattro atleti molto forti nelle prove contro il tempo come il lussemburghese Bob Jungels, lo statunitense Magnus Sheffield, il colombiano Brandon Smith Rivera e il polacco Michał Kwiatkowski.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino