Analisi 24 agosto

Vuelta a España 2025, seconda tappa: il percorso e gli uomini da seguire

Il primo arrivo in salita dell'ottantesima edizione del Grande Giro iberico potrebbe dare uno scossone alla classifica generale
Pasquale Cosco

Il primo arrivo in salita potrebbe dare uno scossone alla classifica generale del Grande Giro iberico.

La Torino-Novara ha rispettato il pronostico della viglia e si è conclusa con una volata letteralmente dominata dal belga Jasper Philipsen, che si era imposto anche nella prima tappa dell’ultimo Tour de France.

La seconda frazione, almeno sulla carta, non si addice alle caratteristiche del velocista belga ed è probabile che a Limone Piemonte la maglia rossa cambierà proprietario.

Seconda tappa

Alba – Limone Piemonte (pianura con arrivo in salita)

Lunghezza: 159.6 km
Dislivello complessivo: 1884 metri

Orario di partenza: 13:53
Orario di arrivo: tra le 17:21 e le 17:40

Descrizione

Tappa interessante fin dall’inizio, con un paio di dentelli non categorizzati. Il finale si annuncia emozionante con il primo arrivo in salita della Vuelta 2025 che può riservare qualche fuoco d’artificio con un’ascesa di media lunghezza nella quale bisogna dimostrare di essere in buone condizioni.

Il GPM

Limone – Seconda categoria, quota 1383 metri
Lunghezza 9.8 km, dislivello 503 metri, pendenza media 5.1%, scollinamento 159.5 km.

I sette uomini da seguire

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Capace di primeggiare tra gli scalatori tanto al Giro d’Italia che al Tour de France, l’abruzzese ha una buona occasione per mettersi in evidenza.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Strepitoso in giugno al Tour de Suisse, il portoghese ha le qualità per brillare anche alla Vuelta.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
Terzo nel 2022 e quarto l’anno dopo, lo spagnolo è alla terza presenza nel Grande Giro di casa.

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Due volte primo al Tour de France, il danese, che quest’ anno ha trionfato nel Giro d’Algarve, è l’uomo da battere.

Ben O’Connor (Team Jayco AlUla)
Secondo l’anno scorso, quando aveva chiuso in quarta posizione il Giro d’Italia, l’australiano sogna di migliorarsi.

Mikel Landa (Soudal Quick-Step)
Quinto nel 2023 e ottavo nel 2024, lo spagnolo ha vinto solo una tappa nel Giro di casa e lo ha fatto nel lontano 2015.

Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
Vincitore della classifica scalatori nell’ultimo Giro, il bolognese insegue la prima affermazione alla Vuelta.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo