Analisi

Vuelta a España 2025, seconda tappa: il percorso e gli uomini da seguire

Il primo arrivo in salita dell'ottantesima edizione del Grande Giro iberico potrebbe dare uno scossone alla classifica generale
Pasquale Cosco

Il primo arrivo in salita potrebbe dare uno scossone alla classifica generale del Grande Giro iberico.

La Torino-Novara ha rispettato il pronostico della viglia e si è conclusa con una volata letteralmente dominata dal belga Jasper Philipsen, che si era imposto anche nella prima tappa dell’ultimo Tour de France.

La seconda frazione, almeno sulla carta, non si addice alle caratteristiche del velocista belga ed è probabile che a Limone Piemonte la maglia rossa cambierà proprietario.

Seconda tappa

Alba – Limone Piemonte (pianura con arrivo in salita)

Lunghezza: 159.6 km
Dislivello complessivo: 1884 metri

Orario di partenza: 13:53
Orario di arrivo: tra le 17:21 e le 17:40

Descrizione

Tappa interessante fin dall’inizio, con un paio di dentelli non categorizzati. Il finale si annuncia emozionante con il primo arrivo in salita della Vuelta 2025 che può riservare qualche fuoco d’artificio con un’ascesa di media lunghezza nella quale bisogna dimostrare di essere in buone condizioni.

Il GPM

Limone – Seconda categoria, quota 1383 metri
Lunghezza 9.8 km, dislivello 503 metri, pendenza media 5.1%, scollinamento 159.5 km.

I sette uomini da seguire

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Capace di primeggiare tra gli scalatori tanto al Giro d’Italia che al Tour de France, l’abruzzese ha una buona occasione per mettersi in evidenza.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Strepitoso in giugno al Tour de Suisse, il portoghese ha le qualità per brillare anche alla Vuelta.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
Terzo nel 2022 e quarto l’anno dopo, lo spagnolo è alla terza presenza nel Grande Giro di casa.

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Due volte primo al Tour de France, il danese, che quest’ anno ha trionfato nel Giro d’Algarve, è l’uomo da battere.

Ben O’Connor (Team Jayco AlUla)
Secondo l’anno scorso, quando aveva chiuso in quarta posizione il Giro d’Italia, l’australiano sogna di migliorarsi.

Mikel Landa (Soudal Quick-Step)
Quinto nel 2023 e ottavo nel 2024, lo spagnolo ha vinto solo una tappa nel Giro di casa e lo ha fatto nel lontano 2015.

Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
Vincitore della classifica scalatori nell’ultimo Giro, il bolognese insegue la prima affermazione alla Vuelta.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max