Analisi 29 agosto

Vuelta a España 2025, settima tappa: il percorso e gli uomini da seguire

In programma il 29 agosto, la Andorra la Vella - Cerler è una frazione di montagna assai impegnativa
Pasquale Cosco

In programma il 29 agosto, la Andorra la Vella – Cerler è una frazione di montagna assai impegnativa.

La Vuelta numero 80 torna in Spagna e lo fa partendo da Andorra la Vella e superando quattro GPM, il primo e l’ultimo di prima categoria.

Settima tappa Vuelta 2025 (venerdì 29 agosto)

Andorra la Vella – Cerler. Huesca la Magia (montagna)

Lunghezza: 188 km
Dislivello: 4211 metri

Orario di partenza: 12:17

Orario di arrivo: tra le 17:13 e le 17:48

Descrizione

Altro tappone di montagna e altro arrivo in salita. Dopo un breve tratto iniziale di discesa, il percorso propone il 1a categoria di Port del Cantó (24.7 km al 4.4%). A seguire c’è il tratto più semplice di giornata, prima di un finale sempre più difficile. Creu de Perves, La Espina e per concludere l’ascesa verso Cerler – Huesca La Magia (12.1 km al 5.8%, fino a 1905 metri di altitudine).
L’ultimo arrivo della Vuelta in questo luogo risale al 2007, con successo di Leonardo Piepoli.

I GPM

Port del Cantó – Prima categoria, quota 1724 metri
Lunghezza 24.7 km, dislivello 1082 metri, pendenza media 4.4%, scollinamento al km 37.9.

Puerto de la Creu de Perves – Seconda categoria, quota 1334 metri
Lunghezza 5.7 km, dislivello 362 metri, pendenza media 6.3%, scollinamento al km 107.7.

Col de l’Espina (BONUS) – Seconda categoria, quota 1404 metri
Lunghezza 7.1 km, dislivello 396 metri, pendenza media 5.5%, scollinamento al km 141.5.

Cerler – Prima categoria, quota 1905 metri
Lunghezza 12.1 km, dislivello 707 metri, pendenza media 5.8%, scollinamento al km 188 (arrivo).

I sette uomini da seguire

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Già vincitore a Limone Piemonte, il danese ha appena perso la maglia rossa.

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Secondo a Limone Piemonte e quarto a Ceres, l’abruzzese appare in ottime condizioni.

Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG)
Galvanizzato dal successo di Pal, l’australiano sogna un bis che avrebbe del clamoroso.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
Uscito di classifica, lo spagnolo per riscattarsi andrà a caccia di un’affermazione parziale.

Egan Bernal (INEOS Grenadiers)
Quarto a Limone Piemonte in occasione del primo arrivo in salita, il colombiano quando la strada si impenna è tra i più forti.

Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
Dominatore della classifica scalatori nell’ultimo Giro, il bolognese ieri si è piazzato terzo ed è terzo anche nella classifica generale.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Strepitoso in giugno al Tour de Suisse, il portoghese è il leader della squadra più attrezzata della Vuelta.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach