Analisi 13 settembre

Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso

Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Pasquale Cosco

Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo.

Due GPM di terza categoria, uno di seconda, uno di prima e poi il gran finale con l’arrivo sulla Bola del Mundo, salita Especial come l’Angliru. La Vuelta 2025 si deciderà sabato 13 settembre con una tappa di montagna che diventa sempre più difficile con il passere dei km. t

Ventesima tappa Vuelta a España 2025 (sabato 13 settembre)

Robledo de chavela – Bola del mundo. Puerto de Navacerrada (montagna)

Lunghezza: 165,6 km

Dislivello: 4226 metri

Orario di partenza: 13:10

Orario di arrivo: tra le 17:17 e le 17:44

Descrizione
Si parte subito con due GPM di terza categoria a indurire le gambe dei corridori. Anche l’Alto de Léon arriva piuttosto in fretta, poi una cinquantina di chilometri interlocutori fino alla base del Puerto de Navacerrada. Superata la discesa seguente, tocca a una delle salite più spaventose del pianeta: la Bola del Mundo, 12.3 km all’8.6% che porteranno i corridori a 2258 metri, il punto più alto della Vuelta 2025.

I GPM

Alto de La Escondida – Terza categoria, quota 1260 metri
Lunghezza 9 km, dislivello 365 metri, pendenza media 4.1%, scollinamento al km 13.6.

Puerto de La Paradilla – Terza categoria, quota 1343 metri
Lunghezza 5.8 km, dislivello 314 metri, pendenza media 5.4%, scollinamento al km 26.4.

Alto del Léon – Seconda categoria, quota 1511 metri
Lunghezza 7 km, dislivello 509 metri, pendenza media 7.3%, scollinamento al km 59.

Puerto de Navacerrada (BONUS) – Prima categoria, quota 1854 metri
Lunghezza 6.9 km, dislivello 524 metri, pendenza media 7.6%, scollinamento al km 115.8.

Bola del Mundo – Especial, quota 2251 metri
Lunghezza 12.3 km, dislivello 1061 metri, pendenza media 8.6%, scollinamento al km 164.8.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri