Analisi 13 luglio

Wimbledon 2024, finale: preview Alcaraz-Djokovic

Rivincita dell’atto conclusivo disputato un anno fa sull’erba londinese e vinto in cinque set dal campione iberico
Filippo Re

Rivincita dell’atto conclusivo disputato un anno fa sull’erba londinese e vinto in cinque set dal campione iberico.

La finale del singolare maschile di Wimbledon tra la testa di serie n. 3, Carlos Alcaraz, e il secondo giocatore del seeding, Novak Djokovic, è in programma domenica 14 luglio alle ore 15:00.

Carlos Alcaraz

Percorso accidentato per il 21enne di El Palmar che ha, già, perso cinque set in sei incontri, ma ha rischiato seriamente l’eliminazione soltanto nel match di 3° turno con lo statunitense Frances Tiafoe, piegato in rimonta con il punteggio di 5-7 6-2 4-6 7-6 (7-2) 6-2; va, comunque, sottolineata una crescita continua in termini di rendimento con l’iberico che ha espresso un ottimo tennis nella semifinale vinta con il giustiziere di Jannik Sinner, Daniil Medvedev, per 6-7 (1-7) 6-3 6-4 6-4. Non a caso, il connazionale di Rafa Nadal era molto soddisfatto a fine partita per il modo in cui ha variato il gioco dopo aver perso la frazione d’apertura.

Novak Djokovic

Poco più di un mese fa, il 37enne di Belgrado finiva sotto i ferri per l’intervento chirurgico al menisco del ginocchio destro che, in teoria, gli avrebbe dovuto impedire di prendere parte a questa edizione dello Slam londinese; il serbo ha, però, sette vite come i gatti ed è stato in grado di recuperare in tempo, approfittando poi nel migliore dei modi di un tabellone abbastanza semplice che gli ha permesso di saltare anche un match nei quarti contro l’infortunato Alex De Minaur prima di liquidare in tre set il nostro Lorenzo Musetti. Titolare di un ruolino di marcia non eccelso nel 2024 (23-7), l’ex numero uno al mondo è alla prima finale in questa stagione.

Precedenti

I due atleti si scontreranno per la sesta volta con Nole avanti per 3 a 2, ma lo spagnolo si è aggiudicato la finale 2023 di Wimbledon per 1-6 7-6 (8-6) 6-1 3-6 6-4; anche se le motivazioni del serbo sono tendenti all’infinito con il desiderio di vendicare il k.o. appena ricordato, unito alla possibilità di agganciare Roger Federer a quota otto titoli sull’erba inglese, riteniamo che Alcaraz meriti di essere favorito perché, sulla lunga distanza dei tre set su cinque, Djokovic potrebbe risentire della recente operazione al ginocchio e di una condizione fisica inevitabilmente non ancora al top.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose