Analisi 2 luglio

Wimbledon 2025, 2° turno: preview Tarvet-Alcaraz

Uno studente universitario proverà a sgambettare il campione delle ultime due edizioni
Filippo Re

Uno studente universitario proverà a sgambettare il campione delle ultime due edizioni.

Il match di 2° turno del singolare maschile del torneo di Wimbledon tra Oliver Tarvet e la testa di serie n. 2, Carlos Alcaraz, andrà in scena mercoledì 2 luglio alle ore 16:00.

Oliver Tarvet

Beneficiario di una wild card da parte degli organizzatori per partecipare al torneo di qualificazione, l’atleta di casa è riuscito a vincere quattro partite consecutive, compresa quella nel tabellone principale con lo svizzero Leandro Riedi; Il n. 733 della classifica non potrà, però, incassare il montepremi per aver raggiunto il 2° turno dello Slam londinese: essendo uno studente iscritto all’Università di San Diego, il 21enne britannico può, infatti, guadagnare al massimo una cifra pari a 10.000 dollari a causa delle regole previste negli USA per gli atleti universitari non ancora professionisti per cui, anziché 116.000 euro, riceverà la miseria di 8.500 euro.

Carlos Alcaraz

Ha rischiato davvero grosso il campione in carica contro il nostro Fabio Fognini, piegato soltanto al termine di una dura battaglia conclusa sul punteggio di 7-5 6-7 (5-7) 7-5 2-6 6-1 in favore del n. 2 al mondo, arrivato comunque a quota 19 vittorie consecutive nel circuito.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la prima volta in carriera.

Previsione

Tarvet vale certamente più della sua attuale posizione in graduatoria, tuttavia ci riesce comunque complicato pensare che possa sorprendere il vincitore delle ultime due edizioni, chiamato però a salire di livello dopo la prestazione incerta contro il 38enne ligure.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti