Analisi

Wimbledon 2025, 2° turno: preview Tarvet-Alcaraz

Uno studente universitario proverà a sgambettare il campione delle ultime due edizioni
Filippo Re

Uno studente universitario proverà a sgambettare il campione delle ultime due edizioni.

Il match di 2° turno del singolare maschile del torneo di Wimbledon tra Oliver Tarvet e la testa di serie n. 2, Carlos Alcaraz, andrà in scena mercoledì 2 luglio alle ore 16:00.

Oliver Tarvet

Beneficiario di una wild card da parte degli organizzatori per partecipare al torneo di qualificazione, l’atleta di casa è riuscito a vincere quattro partite consecutive, compresa quella nel tabellone principale con lo svizzero Leandro Riedi; Il n. 733 della classifica non potrà, però, incassare il montepremi per aver raggiunto il 2° turno dello Slam londinese: essendo uno studente iscritto all’Università di San Diego, il 21enne britannico può, infatti, guadagnare al massimo una cifra pari a 10.000 dollari a causa delle regole previste negli USA per gli atleti universitari non ancora professionisti per cui, anziché 116.000 euro, riceverà la miseria di 8.500 euro.

Carlos Alcaraz

Ha rischiato davvero grosso il campione in carica contro il nostro Fabio Fognini, piegato soltanto al termine di una dura battaglia conclusa sul punteggio di 7-5 6-7 (5-7) 7-5 2-6 6-1 in favore del n. 2 al mondo, arrivato comunque a quota 19 vittorie consecutive nel circuito.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la prima volta in carriera.

Previsione

Tarvet vale certamente più della sua attuale posizione in graduatoria, tuttavia ci riesce comunque complicato pensare che possa sorprendere il vincitore delle ultime due edizioni, chiamato però a salire di livello dopo la prestazione incerta contro il 38enne ligure.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino