Analisi 13 luglio

Wimbledon 2025, finale: preview Sinner-Alcaraz

Giornata che potrebbe diventare storica per i colori azzurri in caso di successo dell’altoatesino
Filippo Re

Giornata che potrebbe diventare storica per i colori azzurri in caso di successo dell’altoatesino.

L’atto conclusivo del singolare maschile del torneo di Wimbledon tra le prime due teste di serie, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, andrà in scena domenica 13 luglio alle ore 17:00.

Jannik Sinner

Prima finale sull’erba londinese per il nativo di San Candido, in difficoltà soltanto nel match degli ottavi con Grigor Dimitrov che l’ha visto andare in svantaggio di due set prima del ritiro dello sfortunato bulgaro per una lesione ai muscoli pettorali; nelle altre cinque partite, il n. 1 al mondo non ha lasciato neanche un set per strada, trasmettendo l’impressione di essere in piena salute dopo lo spavento preso nel corso del match con il 34enne di Haskovo a causa di una brutta caduta e conseguente botta al gomito destro, protetto da una gomitiera e da un manicotto nelle successive sfide con Ben Shelton e Novak Djokovic.

Carlos Alcaraz

Va a caccia del 3° titolo consecutivo a Wimbledon il 22enne di El Palmar, in serie positiva da 24 partite nel circuito, 20 nel Major londinese, dopo l’affermazione in 4 set ai danni di Taylor Fritz in semifinale; pur procedendo tra alti e bassi, il pupillo di Juan Carlos Ferrero è sempre riuscito a giocare il suo tennis migliore nei momenti cruciali dell’incontro, arrivando a quota 48 successi in stagione.

I precedenti tra Sinner (4) e Alcaraz (8)

Masters 1000 Parigi 2021: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-1) 7-5

Wimbledon 2022: Sinner b. Alcaraz 6-1 6-4 6-7 (8-10) 6-3

Umago 2022: Sinner b. Alcaraz 6-7 (5-7) 6-1 6-1

US Open 2022: Alcaraz b. Sinner 6-3 6-7 (7-9) 6-7 (0-7) 7-5 6-3

Indian Wells 2023: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-4) 6-3

Miami 2023: Sinner b. Alcaraz 6-7 (4-7) 6-4 6-2

Pechino 2023: Sinner b. Alcaraz 7-6 (7-4) 6-1

Indian Wells 2024: Alcaraz b. Sinner 1-6 6-3 6-2

Roland Garros 2024: Alcaraz b. Sinner 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3

Pechino 2024: Alcarar b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)

Roma 2025: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-5) 6-1

Roland Garros 2025: Alcaraz b. Sinner 4-6 6-7 (4-7) 6-4 7-6 (7-3) 7-6 (10-2)

Previsione

L’incredibile epilogo della finale di Parigi, persa dopo aver avuto a disposizione tre match-point in fila nel 4° set, ci porta a pensare che Sinner affronterà questo nuovo duello con una enorme carica addosso, motivo per cui esprimiamo una preferenza per il nostro connazionale che potrebbe diventare il primo italiano ad aggiudicarsi il singolare maschile a Wimbledon.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori