Analisi

Wimbledon 2025, semifinale: preview Bencic-Swiatek

La freschezza della polacca potrebbe risultare decisiva in questa sfida in cui le tenniste non avranno a disposizione il consueto giorno di riposo
Filippo Re

La freschezza della polacca potrebbe risultare decisiva in questa sfida in cui le tenniste non avranno a disposizione il consueto giorno di riposo.

La semifinale del singolare femminile del torneo di Wimbledon tra Belinda Bencic e la testa di serie n. 8, Iga Swiatek, andrà in scena giovedì 10 luglio alle ore 16:00.

Belinda Bencic

Dopo un anno di pausa per la maternità, la 28enne elvetica è tornata a esprimere il suo miglior tennis come confermato dall’ottimo ruolino di marcia nel 2025 (25-9); di particolare valore, poi, l’affermazione appena conquistata ai danni di Mirra Andreeva, piegata con il punteggio di 7-6 (7-3) 7-6 (7-2).

Iga Swiatek

Protagonista di una stagione sulla terra rossa disastrosa, la polacca sta disputando un torneo sorprendente sulla superficie che le è meno congeniale con un solo set perso in cinque incontri giocati sull’erba londinese.

Precedenti

Adelaide 2021, finale: Swiatek b. Bencic 6-2 6-2

US Open 2021, ottavi: Bencic b. Swiatek 7-6 (14-12) 6-3

United Cup 2023, round robin: Swiatek b. Bencic 6-3 7-6 (7-3)

Wimbledon 2023, ottavi: Swiatek b. Bencic 6-7 (4-7) 7-6 (7-2) 6-3

Previsione

L’assenza del giorno di riposo dopo i quarti potrebbe avvantaggiare Swiatek contro un’avversaria che ha speso molte energie opposta alla Andreeva; per quanto appena scritto, esprimiamo una preferenza per l’ex n. 1 al mondo.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City