Analisi

Wimbledon 2025, semifinale: preview Fritz-Alcaraz

Ci aspettiamo un match più equilibrato dei due precedenti vinti in modo netto dallo spagnolo
Filippo Re

Ci aspettiamo un match più equilibrato dei due precedenti vinti in modo netto dallo spagnolo.

La semifinale del singolare maschile di Wimbledon tra la testa di serie n. 5, Taylor Fritz, e la n. 2, Carlos Alcaraz, è in programma venerdì 11 luglio alle ore 14:30.

Taylor Fritz

Dopo una prima parte di stagione tormentata dagli infortuni, lo statunitense è tornato a esprimere il suo miglior tennis sull’erba, trionfando a Stoccarda ed Eastbourne prima di arrivare per la prima volta tra i migliori quattro sull’erba londinese; il connazionale di Andy Roddick è uscito indenne da un tabellone molto complicato in avvio di torneo in cui ha eliminato due erbivori come Giovanni Mpetshi Perricard e Gabriel Diallo, entrambi piegati al 5° set.

Carlos Alcaraz

Ingresso problematico nel torneo anche per il vincitore delle ultime due edizioni, costretto agli straordinari da Fabio Fognini al passo d’addio che l’ha portato al set decisivo; il nativo di El Palmar è, poi, apparso in crescita con il prosieguo dello Slam in cui ha sconfitto in modo netto Cameron Norrie nei quarti con il punteggio di 6-2 6-3 6-3.

Precedenti

Miami 2023, quarti: Alcaraz b. Fritz 6-4 6-2

Laver Cup 2024: Alcaraz b. Fritz 6-2 7-5

Previsione

Anche se Alcaraz è in serie positiva da ben 23 partite nel circuito, 19 a Wimbledon, riteniamo che su questa superficie l’avversario possa metterlo in difficoltà; per quanto appena scritto, ci attendiamo che Fritz possa strappargli almeno un set.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga
Bonny
Analisi
Serie A, è crisi per i bomber: centravanti in cerca di se stessi
Numeri impietosi per gli attaccanti del campionato: solo cinque punte a quota tre reti, mentre in tanti fanno i conti con reparti offensivi in piena emergenza realizzativa
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Lens
Mercoledì sera nel Grand Est si affrontano due squadre con stati d'animo opposti
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 2° turno: preview Cocciaretto-Tagger
Torna in campo a Jiujiang la marchigiana per una sfida che sembra alla sua portata
Analisi
LBA, poker Brescia, cadono Trapani e Venezia, Milano e Bologna in scioltezza, Sassari e Treviso ko: il racconto del 4°round
C'è una certezza, solo, in LBA, dopo le prime 4 giornate: è la Germani Brescia del giovane Cotelli, unica a punteggio pieno in questo avvio di stagione, intensa ed equilibrata, e ancora tutta da scoprire
Analisi
Juve, ennesimo cambio in panchina: i possibili sostituti di Tudor
Anche il croato è finito nel tritacarne bianconero. Chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora?
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Fritz-Vukic
Impegno che non dovrebbe nascondere troppe insidie per il n. 4 della classifica ATP
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
De Bruyne, ci risiamo! Lo storico di tutti i suoi infortuni
Il bicipite femorale torna a creare problemi a Kevin De Bruyne: l'ennesimo infortunio di una lista lunghissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Reggiana-Modena
Tra le sfide più interessanti del decimo turno del campionato cadetto c'è il derby emiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Vacherot-Lehecka
Grande curiosità per vedere all’opera il vincitore del Masters 1000 di Shanghai