Analisi 18 marzo

Women’s Champions League: al via i quarti di finale

A contendersi il titolo continentale sono rimaste otto squadre di quattro paesi
Pasquale Cosco

A contendersi il titolo continentale sono rimaste otto squadre di quattro paesi.

Tra martedì 18 e mercoledì 19 cominceranno i quarti di finale di Women’s Champions League.

Prima di presentare le due partite in programma in Germania, due annotazioni di carattere generale.
Ai quarti di finale sono approdati tre club inglesi (Arsenal, Chelsea e Manchester City), due tedeschi (Bayern Monaco e Wolfsburg), due spagnoli (Barcellona e Real Madrid) e uno francese (Lione).
Quattro delle otto compagini rimaste in lizza hanno conquistato almeno una volta la Champions.

Lione: otto titoli, l’ultimo nel 2022.
Barcellona: tre titoli, l’ultimo nel 2024.
Wolfsburg: due titoli, l’ultimo nel 2014.
Arsenal: un titolo nel 2007.

Bayern Monaco-Lione (martedì 18 marzo ore 21:00)

Le campionesse di Francia in casa delle campionesse di Germania: Bayern Monaco-Lione è l’andata dei quarti di finale di Women’s Champions League.

Secondo davanti a Juventus e Vålerenga nel gruppo C, il Bayern Monaco nella fase a gironi ha raccolto 13 punti, due in meno dell’Arsenal.
Reduce dal successo sul Wolfsburg, l’undici di Alexander Straus alloggia in vetta alla Bundesliga (14-2-1).

Primo in Première League (16-1-0), il Lione, che nell’ultimo match ha liquidato 8-1 il Reims, nella fase a gironi di Champions ha collezionato sei vittorie e ha messo in riga Wolfsburg, Roma e Galatasaray.

Il bilancio dei cinque confronti diretti è sul 3-2 per il Bayern e in quattro occasioni sono state segnate almeno tre reti.

Wolfsburg-Barcellona (mercoledì 19 marzo ore 18:45)

Gara d’andata dei quarti di finale di Women’s Champions League, Wolfsburg-Barcellona vale cinque titoli continentali, tre dei quali catalani.

Reduce dalla sconfitta in casa del Bayern Monaco, il Wolfsburg è terzo in Bundesliga (12-2-3).
Conquistando 9 punti, Hegering e compagne nella fase a gironi di Champions hanno preceduto di un soffio la Roma e nettamente il Galatasaray nel gruppo dominato dal Lione.

Senza rivali (21-0-1) nella Liga, il Barcellona sabato si è imposto 2-0 sul campo del Costa Adeje Tenerife.
Segnando più gol di tutti (26) nella fase a gironi, le campionesse d’Europa hanno vinto il gruppo D davanti a Manchester City, Hammarby e St. Pölten.

Le tedesche sono avanti 4-2 nel bilancio dei 6 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata