Analisi 16 marzo

WTA 1000 Indian Wells, finale: preview Sabalenka-Andreeva

La 17enne sogna una nuova impresa opposta alla n. 1 al mondo
Filippo Re

La 17enne sogna una nuova impresa opposta alla n. 1 al mondo.

L’atto conclusivo del WTA 1000 di Indian Wells tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 9 Mirra Andreeva è in programma domenica 16 marzo alle ore 19:00 italiane.

Aryna Sabalenka

La bielorussa si è presa una dolce rivincita nei confronti di Madison Keys, che l’aveva sconfitta nella finale dell’Australian Open, travolgendola per 6-0 6-1 in semifinale con la n. 1 al mondo che non ha nascosto la propria gioia a fine partita: “Avevo disperatamente bisogno di questa rivincita. Ero desiderosa di battere Madison e ho giocato con grande determinazione. Mi sono concentrata sull’obiettivo di non darle ritmo con i suoi colpi. Non volevo che colpisse due palle uguali e iniziasse a prendere il sopravvento negli scambi. La partita in Australia mi ha spezzato il cuore ed ero consapevole che perdere di nuovo contro di lei avrebbe potuto causarmi un trauma mentale che avrebbe influenzato notevolmente i miei tornei futuri”.

Mirra Andreeva

Dopo aver sorpreso Iga Swiatek nei quarti a Dubai, la 17enne di Krasnojarsk si è ripetuta anche in California dove si è imposta al termine di una dura battaglia con il punteggio di 7-6 (7-1) 1-6 6-3, sfruttando nel migliore dei modi il toilet break al termine del 2° set: “Durante la pausa tra il 2° e il 3° set sono andata in bagno e ho iniziato a pensare a cosa avrei potuto cambiare. Ho deciso di continuare a giocare allo stesso modo, provando però ad essere un po’ più aggressivo e, così, ho vinto; sono riuscita a gestire molto bene i nervi e la pressione: sono orgogliosa di me stessa”.

Precedenti

Madrid 2023, ottavi: Sabalenka b. Andreeva 6-3 6-1

Madrid 2024, quarti: Sabalenka b. Andreeva 6-1 6-4

Roland Garros 2024, quarti: Andreeva b. Sabalenka 6-7 (5-7) 6-4 6-4

Brisbane 2025, semifinali: Sabalenka b. Andreeva 6-3 6-2

Australian Open 2025, ottavi: Sabalenka b. Andreeva 6-1 6-2

Previsione

Nonostante il vantaggio per 4 a 1 della Sabalenka nei confronti diretti, abbiamo la sensazione che una Andreeva in crescita esponenziale possa piazzare il colpaccio, aggiudicandosi il secondo WTA 1000 consecutivo dopo quello conquistato negli Emirati Arabi.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata