Analisi 29 marzo

WTA 1000 Miami, finale: preview Sabalenka-Pegula

Rivincita della finale degli US Open 2024 vinta dalla bielorussa
Filippo Re

Rivincita della finale degli US Open 2024 vinta dalla bielorussa.

L’atto conclusivo del WTA 1000 di Miami tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 4, Jessica Pegula, andrà in scena sabato 29 marzo alle ore 20:00 italiane.

Aryna Sabalenka

Senza titoli negli ultimi quattro tornei disputati a Melbourne, Doha, Dubai e Indian Wells, la n. 1 al mondo ha un forte desiderio di sbloccarsi in Florida dove non ha ancora perso un set, travolgendo in semifinale la nostra Jasmine Paolini con un duplice 6-2 6-2.

Jessica Pegula

La 31enne di Buffalo è arrivata a quota 20 vittorie nel 2025 in cui si è imposta ad Austin, faticando però molto nel percorso verso questa sfida con tre set complessivamente ceduti alla russa Anna Kalinskaya, alla britannica Emma Raducanu e alla sorprendente wild card filippina Alexandra Eala.

Precedenti

Cincinnati 2020, ottavi: Pegula b. Sabalenka 6-2 2-6 6-3

Roland Garros 2020, 1° turno: Sabalenka b. Pegula 6-3 6-1

Madrid 2021, ottavi: Sabalenka b. Pegula 6-1 6-2

Roma 2022, ottavi: Sabalenka b. Pegula 6-1 6-4

WTA Finals 2022, round robin: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

WTA Finals 2023, round robin: Pegula b. Sabalenka 6-4 6-3

Cincinnati 2024, finale: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

US Open 2024, finale: Sabalenka b. Pegula 7-5 7-5

Previsione

Su questa superficie, la Sabalenka ha qualcosa in più rispetto alle avversarie come riconosciuto onestamente anche dalla Pegula in conferenza stampa, tuttavia il precedente equilibrato di Flushing Meadows ci porta a ritenere che ci vorrà la miglior versione della nativa di Minsk per aggiudicarsi il titolo.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila