Analisi

WTA 1000 Roma, finale: preview Swiatek-Sabalenka

Le due campionesse si sono già affrontate nell’atto conclusivo di Madrid con il successo della polacca
Filippo Re

Le due campionesse si sono già affrontate nell’atto conclusivo di Madrid con il successo della polacca.

A differenza di quello maschile, il torneo femminile non ha riservato grandi sorprese con la finale in programma sabato 18 maggio alle ore 17:00 che vedrà di fronte le prime due tenniste del ranking mondiale.

Iga Swiatek

Titolare di un ruolino di marcia da urlo nel 2024 (37-4), la polacca non ha ancora perso un set al Foro Italico dove ha eliminato una dietro l’altra Bernarda Pera, Yulia Putintseva, l’ex numero uno al mondo Angelique Kerber, Madison Keys e la terza giocatrice in graduatoria Coco Gauff; già vincitrice di tre titoli in questo 2024 (Doha, Indian Wells e Madrid), Iga sogna di fare poker agli Internazionali d’Italia.

Aryna Sabalenka

Decisamente più impervio il percorso della 26enne di Minsk che, per due volte, è stata costretta a rimontare un set di svantaggio con la statunitense Katie Volynets all’esordio e con Elina Svitolina negli ottavi, confessando di avere un problema alla schiena che la preoccupa un po’ in vista del Roland Garros; in ogni caso, la bielorussa sta vivendo una ottima stagione ed è l’unica atleta in campo femminile a poter realizzare il Grande Slam dopo aver trionfato a Melbourne a inizio 2024.

Precedenti

Le due tenniste si sfideranno per l’undicesima volta in carriera con la n. 1 al mondo in vantaggio per 7 a 3 dopo l’emozionante vittoria nell’atto conclusivo di Madrid per 7-5 4-6 7-6 (9-7) che l’ha vista annullare ben tre match-point all’avversaria; anche se la n. 2 al mondo ha dimostrato recentemente di essere in grado di mettere in difficoltà la Swiatek sulla terra rossa, i dubbi sulla condizione fisica della Sabalenka ci hanno convinto ad esprimere una preferenza per la nativa di Varsavia.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City