Analisi 15 maggio

WTA 1000 Roma, semifinale: preview Zheng-Gauff

Dopo aver sorpreso la n. 1 al mondo Sabalenka, la cinese proverà a ripetersi con la futura n. 2 in graduatoria
Filippo Re

Dopo aver sorpreso la n. 1 al mondo Sabalenka, la cinese proverà a ripetersi con la futura n. 2 in graduatoria.

La seconda semifinale del WTA 1000 di Roma tra la testa di serie n. 8, Qinwen Zheng, e la n. 4 Coco Gauff si disputerà giovedì 15 maggio alle ore 20:30.

Qinwen Zheng

Grande gioia per la giocatrice cinese che, dopo sei k.o. consecutivi, è finalmente riuscita a sfatare il tabù Sabalenka, superandola con il punteggio di 6-4 6-3 nei quarti al Foro Italico; l’atleta asiatica ha confermato di trovarsi molto bene sulla terra rossa dove ha trionfato a Parigi nelle ultime Olimpiadi.

Coco Gauff

Buon momento per la 21enne di Atlanta che, dopo aver raggiunto l’atto conclusivo a Madrid, ha lasciato un solo set per strada agli Internazionali d’Italia in quattro incontri disputati, superando tra le altre anche l’astro nascente Mirra Andreeva per 6-4 7-6 (7-5); complice la crisi di Iga Swiatek, la statunitense tornerà al 2° posto della classifica WTA da lunedì 19 maggio.

Precedenti

Plantation 2018 junior, finale: Gauff b. Zheng 6-1 3-6 6-4

Roma 2024, quarti: Gauff b. Zheng 7-6 (7-4) 6-1

WTA Finals 2024, finale: Gauff b. Zheng 3-6 6-4 7-6 (7-2)

Previsione

Nonostante i precedenti favorevoli all’americana appena ricordati, riteniamo che la Gauff non debba sentirsi al riparo da sorprese contro un’avversaria che era arrivata ad un passo da batterla nell’ultimo confronto diretto disputato a Riyadh.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou