Analisi

WTA Pechino 2025, quarti: preview Errani/Paolini-Rakhimova/Siegemund

Primo confronto diretto tra le due coppie
Filippo Re

Primo confronto diretto tra le due coppie.

Sara Errani e Jasmine Paolini (Getty Images)

Il match dei quarti di finale del doppio femminile del torneo di Pechino tra le teste di serie n. 2, Sara Errani e Jasmine Paolini, e Kamilla Rakhimova/Laura Siegemund è in programma giovedì 2 ottobre.

Errani/Paolini

Protagoniste assolute, insieme a Elisabetta Cocciaretto, del secondo trionfo consecutivo dell’Italia alla BJK Cup a Shenzhen, la romagnola e la toscana sono già qualificate per le WTA Finals di Riyadh dopo aver trionfato a Doha, Roma e Roland Garros, ma continuano a sfornare buone prestazioni in questa disciplina come confermato dalle facili vittorie in Cina contro Irina Khromacheva e Aldila Sutjiadi, travolte per 6-3 6-2, e Lyudmyla Kichenok/Ellen Perez, liquidate con il punteggio di 6-3 6-0.

Rakhimova/Siegemund

Per la prima volta assieme, la russa e la tedesca hanno superato Guo/Panova per 6-4 7-6 (8-6) e Hozumi/Wu per 6-1 5-7 10-8.

Precedenti

Le due coppie si affronteranno per la prima volta in carriera.

Previsione

Rakhimova ha sconfitto a sorpresa Paolini in singolare a Wimbledon in questa stagione con il punteggio di 4-6 6-4 6-4, ma ci riesce difficile immaginarla in grado di ripetersi in questa occasione in tandem con la teutonica, motivo per cui ci schieriamo in favore delle azzurre.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Shanghai 2025, 1° turno: preview Sonego-Hanfmann
Il torinese si è aggiudicato gli ultimi quattro confronti diretti con il tedesco
Sarri
Le Stelle
Lazio, il capolavoro di Sarri: integralista? I soliti “bla bla”
Sarri integralista? Non proprio, anzi, per niente! A Genova vince con una Lazio a pezzi e rimaneggiata: regala al calcio l'ennesimo capolavoro
Analisi
ATP Shanghai 2025, 1° turno: preview Mannarino-Berrettini
Berrettini spera di confermare i progressi messi in mostra a Tokyo
Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, è già (mini) rivoluzione d’ottobre: le idee di Gattuso
Novità alle porte nell’elenco dei convocati dell’Italia di Gattuso: almeno tre nomi nuovi e diverse assenze
Analisi
Napoli, arriva lo Sporting: emergenza in difesa per Conte
I campioni d’Italia ricevono i portoghesi nel secondo turno di Champions League. Problemi nel reparto difensivo per il tecnico azzurro
Analisi
ATP Pechino 2025, finale: preview Sinner-Tien
Un duello inedito assegnerà il titolo del torneo di Pechino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Athletic Bilbao
Mercoledì sera al Westfalenstadion scende in campo una squadra che ha giocato tre finali di Coppa dei Campioni
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026: Philadelphia tenuta in ostaggio da Embiid?
Le precarie condizioni di salute dell’asso dei Sixers stanno condizionando le mosse di Philadelphia
Analisi
Cro Race 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma dal 30 settembre al 5 ottobre, la decima edizione del Giro di Croazia promette scintille
Analisi
Champions League: preview Bayer Leverkusen-PSV
Mercoledì sera in Germania si affrontano due squadre che hanno giocato, con risultati opposti, una finale di Coppa dei Campioni
Analisi
ATP Pechino 2025, semifinale: preview Tien-Medvedev
A sorpresa Tien si è aggiudicato l’unico precedente con Medvedev
Analisi
ATP Tokyo 2025, finale: preview Alcaraz-Fritz
Fritz ha sorpreso Alcaraz nell’ultimo duello andato in scena alla Laver Cup