Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico
Euro2024 10 giugno

Amichevoli internazionali: c’è Portogallo-Irlanda

Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico

Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico

Il rapporto tra il Portogallo e gli Europei è particolare.

Capaci di raggiungere le semifinali in cinque occasioni, i lusitani hanno vissuto una grande delusione e un’enorme soddisfazione.

La grande delusione è datata 2004: nella finale giocata da super favoriti davanti al pubblico amico, i ragazzi di Luiz Felipe Scolari si arresero a una rete di Charisteas al minuto 57.

L’enorme soddisfazione riale al 2016: grazie a un tiro da fuori di Éder a pochi minuti dai rigori, l’undici di Fernando Santos, che prima della mezzora aveva perso Cristiano Ronaldo per infortunio, piegò in finale i padroni di casa (e super favoriti) della Francia.

Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico

Portogallo-Irlanda (martedì 11 giugno ore 20:45)

Numero 6 del Ranking Mondiale FIFA, il Portogallo ha centrato la qualificazione alla fase finale degli Europei collezionando 10 vittorie con Slovacchia, Lussemburgo, Islanda, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein.

Reduce dalla sconfitta con la Croazia, l’undici allenato dallo spagnolo Roberto Martínez in Germania se la dovrà vedere con Repubblica Ceca, Turchia e Georgia.

L’Irlanda non è riuscita a staccare il biglietto per gli Europei perché ha preceduto solo Gibilterra in un girone che comprendeva Francia, Paesi Bassi e Grecia.

L’ultimo risultato dei The Boys in Green? Il 4 giugno hanno battito 2-1 l’Ungheria.

Il confronto diretto più recente si è concluso 0-0 ma il Portogallo è avanti 8-4 nel bilancio dei 15 precedenti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo