A Francoforte e Madrid si affrontano quattro nazionali che hanno fatto la storia del calcio
Euro2024

Amichevoli: spiccano Germania-Olanda e Spagna-Brasile

A Francoforte e Madrid si affrontano quattro nazionali che hanno fatto la storia del calcio

A Francoforte e Madrid si affrontano quattro nazionali che hanno fatto la storia del calcio

Quando si incontrano Germania e Olanda, il ricordo non può non andare al 7 luglio del 1974.

Allo stadio Olimpico di Monaco di Baviera, davanti a più di 75.000 spettatori, la Germania Ovest di Helmut Schön, superando in rimonta l’Olanda di Rinus Michel (la favolosa macchina da gioco che inventò il calcio totale), conquistò il secondo dei suoi quattro titoli mondiali.

Cosa accomuna Spagna e Brasile? Sono due delle otto nazionali che hanno vinto almeno una volta i Mondiali.

Superando in finale l’Olanda, la Spagna trionfò in Sudafrica nel 2010.

Grazie ai successi del 1958, 1962, 1970, 1994 e 2002, il Brasile alloggia in vetta all’albo d’oro.

A Francoforte e Madrid si affrontano quattro nazionali che hanno fatto la storia del calcio

Germania-Olanda (martedì 26 marzo ore 20:45)

Quattro volte campione del mondo, la Germania è soltanto sedicesima nella classifica FIFA ma tra giugno e luglio cercherà di sfruttare il fattore campo per conquistare il quarto titolo continentale.

Allenata da Julian Nagelsmann, la nazionale tedesca sabato sera si è imposta 2-0 in casa della Francia.

Raccogliendo 18 punti, l’Olanda nelle qualificazioni a Germania 2024 ha preceduto Grecia, Irlanda e Gibilterra nel gruppo vinto dalla Francia.

Campione d’Europa nel 1988 e sesto nella classifica FIFA, l’undici di Ronald “Rambo” Koeman, rifilando un poker alla Scozia, ha collezionato la quarta vittoria consecutiva.

Il bilancio dei 45 confronti diretti è sul 16-12 per la Germania, che è avanti 85-76 nel computo dei gol.

Ronald Koeman ha un ruolino discreto (2-1-1) con la Germania ma ha perso l’unica sfida con Nagelsmann.

I giocatori più attesi di Germania e Olanda? Il trequartista del Bayern Monaco Jamal Musiala e il trequartista del Lipsia Xavi Simons.

Spagna-Brasile (martedì 26 marzo ore 21:30)

Vincendo sette partite su otto, la Spagna nelle qualificazioni a Germania 2024 ha messo in riga Scozia, Norvegia, Georgia e Cipro.

Ottave nella classifica FIFA, le Furie Rosse venerdì sera si sono arrese alla Colombia.

Reduce dal successo di misura sul campo dell’Inghilterra e quinto nella classifica FIFA, il Brasile non ha cominciato bene (2-1-3) le qualificazioni a Canada, Stati Uniti e Messico 2026.

Ricordato che sulla panchina della Spagna siede Luis de la Fuente mentre la Seleção è guidata da Dorival Júnior, tecnico di 61 anni che nel 2022 ha conquistato la Libertadores con il Flamengo, passiamo ai precedenti.

Il bilancio dei nove confronti diretti è sul 5-2 per il Brasile, che è avanti 14-8 nel computo dei gol e si è aggiudicato 3-0 la sfida più recente (nella Confederations Cup del 2013).

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka